Ti trovi qui:Home»Notizie
Errore
  • Errore nel caricamento dei dati del feed
PSR Basilicata - Dipartimento Agricoltura Informa

Immagine"#Agricolturacheconta": è ai nastri di partenza la campagna di chisura del PSR Basilicata 2007-2013 per l'ullustrazione dei risultati raggiunti e dell' avvio della nuova programmazione 2014-2020, con cui si vuole continuare a "rendere conto" di quanto realizzato, degli obiettivi raggiunti, delle azioni più importanti e incisive compiute sul territorio lucano attraverso le risorse pubbliche europee, nazionali e regionali destinate all'agricoltura lucana e allo sviluppo rurale. 
Ammodernamento aziendale e miglioramento delle produzioni, custodia del paesaggio e tutela della biodiversità, ripresa del settore biologico, crescita della qualità, diffusione della banda larga, creazione di reti per il turismo rurale itinerante, valorizzazione del patrimonio rurale: con il PSR Basilicata 2007/2013 sono state create le basi per favorire la crescita e lo sviluppo del settore primario e della multifuzionalità dell'agricoltura su cui si continuerà ad investire nel prossimo settennio.

flyerSi terrà lunedì 1°agosto 2016, alle 18.00, nella Sala Conferenze BPER Banca, presso il Centro servizi di Piazza della Concordia n.1, al Borgo La Martella, a Matera, l'incontro dal titolo "L'Europa in campo con il PSR Basilicata 2014-2020". Introdurrà e modererà Giovanni Oliva, Dirigente Generale del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Interverranno per i saluti Antonio Luongo, Area Manager Basilicata, Bper Banca e Giovanni Marrazzo, Referente Agricoltura Bper Banca. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione PSR Basilicata 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020 con i bandi pubblici in favore dei giovani, delle imprese, degli enti locali e dei centri di ricerca. Sul sostegno del PSR Basilicata alle produzioni agroalimentari di qualità, interverrà Ermanno Pennacchio, Dirigente Regionale, Ufficio zootecnia e valorizzazione delle produzioni.

avvisoSi comunica ai tecnici e agli ordini professionali che hanno stipulato la convenzione con la Regione Basilicata per la compilazione delle domande a valere sulla misura 6.1 "insediamento giovani in agricoltura", con scadenza 29 luglio 2016, che l'accreditamento al portale SIAN potrà effettuarsi entro la giornata del 26 luglio 2016; le richieste pervenute successivamente non saranno prese in carico ed autorizzate.

agricoltura sociale"Pratiche agricole, pratiche sociali. Costruire percorsi di Agricoltura sociale" è il titolo della Summer School promossa dalla Rete Rurale Nazionale e dal CREA-Centro Politiche e Bioeconomia, ospitata nelle tre colonie penali agricole della Sardegna dal 28 agosto al 3 settembre 2016. La Summer school ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze e le capacità per realizzare progetti di agricoltura sociale che tengano conto dei bisogni del territorio e delle comunità locali, delle risorse delle aziende agricole, delle competenze dei soggetti coinvolti. All'iniziativa possono partecipare 15 persone interessate ad avviare o implementare attività di agricoltura sociale presso aziende agricole, cooperative sociali, associazioni o altre realtà operative e che siano in possesso di laurea breve o magistrale o di diploma di scuola superiore di ogni ordine. Parteciperanno, inoltre, 4 detenuti ospiti delle colonie penali agricole, che verranno selezionati dal Ministero di Giustizia. Per iscriversi, consultare la pagina della Rete Rurale Nazionale e scaricare la documentazione necessaria da compilare e inviare all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 24 luglio 2016.

Pagina 4 di 75
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information