Informazioni sulla funzione di rettifica alle domande di aiuto, sostegno e pagamento
L'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014/2020 comunica che, come previsto dall'Organismo Pagatore AGEA, nel documento di lavoro relativo al piano pagamenti e disponibilità procedure Feasr 2014-2020, la funzione di "rettifica" alla domanda di sostegno sarà attivata nei prossimi mesi, pertanto, rendendosi necessario garantire tale procedura per le domande di aiuto a valere sui bandi in scadenza si fa riferimento a quanto previsto dal Reg. UE n. 809/2014 di seguito riportato:
Approvata versione n.3.1 del PSR Basilicata 2014-2020
Con decisione (C) 2016 4288, il Comitato di Sorveglianza ha approvato in procedura scritta la versione n.3.1 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Baslicata 2014-2020, avviata il 19 aprile e conclusa il 9 maggio 2016. Le modifiche apportate rendono più chiara l'esposizione delle descrizione delle misure ed interessano per lo più aspetti non sostanziali, che si è ritenuto esplicitare meglio anche alla luce degli ulteriori approfondimenti connessi all'inizio della fase attuativa del PSR, e sono finalizzate a renderne più agevole l'attuazione. Si è intervenuti sull'ambito di applicazione della sottomisura 10.1.4 (agricoltura conservativa) avendo valutato i potenziali benefici della sua attuazione anche in aree montane. Allo stesso tempo si è aggiornata la sezione dedicata alle spese di transizione, avendo ora disponibili i dati anche sulle risorse allocate relative alle misure strutturali, assai difficili da prevedere al momento dell'approvazione del programma.
Biodiversamente: incontro del CREA a Bella Muro
Si terrà giovedì 7 luglio 2016, alle ore 18.00, nella sede del CREA - Unità di Ricerca per la Zootecnia di Bella (ZOE) di Bella Muro (Pz), l'incontro rivolto ad allevatori, tecnici, enti locali, associazioni e ordini di settore, OO.PP. e Lega Cooperative, dal titolo "Biodiversamente". Saranno illustrate, nello specifico, le misure riguardanti la zootecnia – biodiversità, e l'imprenditoria giovanile in agricoltura, con un focus sulle opportunità per l'area del Marmo-Platano-Melandro offerte dagli strumenti del PSR 2014-2020. All'incontro, moderato da Vincenzo Tripaldi, Assistenza Tecnica dell'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, prenderanno parte: Salvatore Claps, Direttore CREA–Bella; Severino Romano, Direttore del SAFE dell'Università degli studi della Basilicata. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basilicata il PSR 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata per la tutela e la valorizzazione della biodiversità, in particolare soffermandosi sulla misura "Conservazione e uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura" e sul bando in corso "Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori".
Convocazione tavolo regionale di partenariato su avvisi esplorativi per cooperazione
L'autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 informa che, mercoledì 6 luglio 2016, alle ore 15.00 presso la Sala Basento (piano -1) del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali a Potenza, è stato convocato il tavolo del partenariato regionale, per discutere insieme sugli avvisi pubblici esplorativi di prossima pubblicazione:
· Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per progetti innovativi nel settore Agricolo e Forestale Mis. 16.1 e 16.2 (PEI);
· Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per progetti con approccio di filiera;
· Varie ed eventuali.
All'incontro prenderà parte l'Assessore Luca Braia.
I componenti del tavolo del partenariato regionale sono invitati a partecipare e a consultare gli avvisi esplorativi predisposti in versione "bozza" e di seguito pubblicati.