Approvazione graduatoria definitiva Bando Misura 126 "Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali"
Con DGR n.1456/2015, pubblicata sul BUR n. 50 del 1° dicembre 2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato la graduatoria definitiva del Bando Misura 126 "Ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali". SU 44 domande presentate, 12 sono ammesse e finanziabili, per un importo totale di circa 96mila euro di contributo. Con l'intervento si intende assicurare la ricostituzione del potenziale agricolo e delle strutture aziendali agricole danneggiate, a seguito di calamità naturali, quali alluvioni, esondazioni e frane per favorire il ripristino del potenziale produttivo, delle strutture aziendali, dei macchinari e delle attrezzature.
Approvazione graduatoria Bando Misura 321 "Servizi essenziali per la popolazione e l'economia rurale". Servizi di base comunali
Sono 91 in tutto le domande ammesse e finanziabili, su 100 pervenute presso l'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, per il Bando Misura 321 "Servizi essenziali per la popolazione e l'economia rurale". Servizi di base comunali, per un importo totale di 4.513.282,34 euro.
Via libera dalla UE al PSR Basilicata 2014 - 2020 - Pubblicato il il testo ufficiale approvato dalla commissione europea
Il Programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Basilicata, che delinea le priorità della Regione per l'utilizzo di oltre 680 milioni di euro di spesa pubblica (411,49 milioni di euro dal bilancio UE e 268,67 milioni di euro di cofinanziamento nazionale) per il periodo 2014-2020, ha avuto il via libera dalla Commissione europea.
Richieste di informazione antimafia per i beneficiari delle misure del PSR Basilicata 2017|2013
L'Autorità di Gestione invita i beneficiari delle misure del PSR Basilicata 2007/2013 che hanno ottenuto un contributo superiore ai 150.000 euro e in fase di presentazione della domanda di pagamento (SAL/SALDO) entro il 31.12.2015, a inoltrare tempestivamente le richieste di informazione antimafia secondo le seguenti modalità:
- inviare un messaggio di posta elettronica all'ufficio UECA agli indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: richiesta informazioni antimafia- Ditta: xxx (indicare il nome completo della ditta).
- Nel corpo della email indicare il nome della ditta, il Cuaa, l'importo complessivo concesso e il numero dell'atto di concessione.