Ti trovi qui:Home»PSR Basilicata - Visualizza articoli per tag: evento di lancio

Immagine psr evento di lancioSeminiamo futuro. Con l'evento di lancio del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, in calendario venerdì 29 gennaio 2016, a partire dalle 9.00 all'Auditorium Raffaele Gervasio di Matera, si avvia il nuovo ciclo dedicato allo sviluppo rurale della Basilicata per il prossimo settennio. La comunità locale, i beneficiari delle misure, tra cui aziende agricole, forestali e agroindustriali, organizzazioni di produttori, imprese di produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e forestali, enti pubblici, ricercatori e consulenti, organizzazioni professionali e di categoria, giovani e scuole coinvolte, potranno conoscere le opportunità offerte dalle risorse comunitarie, in particolare del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale per la crescita del mondo agricolo e rurale lucano. 

Pubblicato in Eventi e incontri

CAR 0114La centralità dell'agricoltura all'interno delle strategie di sviluppo dell'economia regionale. Se ne è parlato questa mattina nel corso dell'evento di lancio del Programma di sviluppo rurale della Regione Basilicata 2014-2020 "Seminiamo futuro" organizzato dall'Autorità di Gestione PSR Feasr Basilicata 2014-2020, presso l'auditorium Raffaele Gervasio di Matera. I lavori sono stati fruiti anche dai non udenti grazie al l'ausilio di una traduttrice simultanea del linguaggio dei segni Lis.
Si è registrata una straordinaria partecipazione che è andata oltre le previsioni e non ha consentito a tutti di poter assistere ai lavori all'interno dell'auditorium. Sia l'assessore al ramo, Luca Braia che il presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, insieme all'Autorità di gestione del PSR Basilicata 2014-2020, Rocco Vittorio Restaino, oltre ad esprimere rammarico per l'accaduto hanno sottolineato che non mancheranno a breve altre occasioni di divulgazione del Psr e di confronto su tutto il territorio regionale.

Pubblicato in Eventi e incontri

CAR 0114La centralità dell'agricoltura all'interno delle strategie di sviluppo dell'economia regionale. Se ne è parlato questa mattina nel corso dell'evento di lancio del Programma di sviluppo rurale della Regione Basilicata 2014-2020 "Seminiamo futuro" organizzato dall'Autorità di Gestione PSR Feasr Basilicata 2014-2020, presso l'auditorium Raffaele Gervasio di Matera. I lavori sono stati fruiti anche dai non udenti grazie al l'ausilio di una traduttrice simultanea del linguaggio dei segni Lis.
Si è registrata una straordinaria partecipazione che è andata oltre le previsioni e non ha consentito a tutti di poter assistere ai lavori all'interno dell'auditorium. Sia l'assessore al ramo, Luca Braia che il presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, insieme all'Autorità di gestione del PSR Basilicata 2014-2020, Rocco Vittorio Restaino, oltre ad esprimere rammarico per l'accaduto hanno sottolineato che non mancheranno a breve altre occasioni di divulgazione del Psr e di confronto su tutto il territorio regionale.

Pubblicato in Notizie

Immagine psr evento di lancioSeminiamo futuro. Con l'evento di lancio del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, in calendario venerdì 29 gennaio 2016, a partire dalle 9.00 all'Auditorium Raffaele Gervasio di Matera, si avvia il nuovo ciclo dedicato allo sviluppo rurale della Basilicata per il prossimo settennio. La comunità locale, i beneficiari delle misure, tra cui aziende agricole, forestali e agroindustriali, organizzazioni di produttori, imprese di produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e forestali, enti pubblici, ricercatori e consulenti, organizzazioni professionali e di categoria, giovani e scuole coinvolte, potranno conoscere le opportunità offerte dalle risorse comunitarie, in particolare del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale per la crescita del mondo agricolo e rurale lucano. 

Pubblicato in Notizie
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information