Biodiversamente: incontro del CREA a Bella Muro
Si terrà giovedì 7 luglio 2016, alle ore 18.00, nella sede del CREA - Unità di Ricerca per la Zootecnia di Bella (ZOE) di Bella Muro (Pz), l'incontro rivolto ad allevatori, tecnici, enti locali, associazioni e ordini di settore, OO.PP. e Lega Cooperative, dal titolo "Biodiversamente". Saranno illustrate, nello specifico, le misure riguardanti la zootecnia – biodiversità, e l'imprenditoria giovanile in agricoltura, con un focus sulle opportunità per l'area del Marmo-Platano-Melandro offerte dagli strumenti del PSR 2014-2020. All'incontro, moderato da Vincenzo Tripaldi, Assistenza Tecnica dell'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, prenderanno parte: Salvatore Claps, Direttore CREA–Bella; Severino Romano, Direttore del SAFE dell'Università degli studi della Basilicata. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basilicata il PSR 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata per la tutela e la valorizzazione della biodiversità, in particolare soffermandosi sulla misura "Conservazione e uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura" e sul bando in corso "Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori".
21 settembre, incontro a Stigliano dedicato ai bandi del PSR FEASR Basilicata 2014-2020
Si terrà mercoledì 21 settembre, a Stigliano, alle 18.30, in Piazza Gramsci, presso il presidio del Camper PSR Basilicata, l'incontro divulgativo dedicato ai bandi attivi e alle opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Stigliano, Antonio Barisano, il funzionario regionale dell'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, Giulio Fabrizio, illustrerà i bandi attivi relativi alle sottomisure 7.4 e 7.5 destinati ai comuni e/o associazioni di comuni con cui sono previsti investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali, per la fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala e informazioni turistiche.
21 settembre, incontro a Stigliano dedicato ai bandi del PSR FEASR Basilicata 2014-2020
Si terrà mercoledì 21 settembre, a Stigliano, alle 18.30, in Piazza Gramsci, presso il presidio del Camper PSR Basilicata, l'incontro divulgativo dedicato ai bandi attivi e alle opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Stigliano, Antonio Barisano, il funzionario regionale dell'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, Giulio Fabrizio, illustrerà i bandi attivi relativi alle sottomisure 7.4 e 7.5 destinati ai comuni e/o associazioni di comuni con cui sono previsti investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali, per la fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala e informazioni turistiche.
Biodiversamente: incontro del CREA a Bella Muro
Si terrà giovedì 7 luglio 2016, alle ore 18.00, nella sede del CREA - Unità di Ricerca per la Zootecnia di Bella (ZOE) di Bella Muro (Pz), l'incontro rivolto ad allevatori, tecnici, enti locali, associazioni e ordini di settore, OO.PP. e Lega Cooperative, dal titolo "Biodiversamente". Saranno illustrate, nello specifico, le misure riguardanti la zootecnia – biodiversità, e l'imprenditoria giovanile in agricoltura, con un focus sulle opportunità per l'area del Marmo-Platano-Melandro offerte dagli strumenti del PSR 2014-2020. All'incontro, moderato da Vincenzo Tripaldi, Assistenza Tecnica dell'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, prenderanno parte: Salvatore Claps, Direttore CREA–Bella; Severino Romano, Direttore del SAFE dell'Università degli studi della Basilicata. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basilicata il PSR 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata per la tutela e la valorizzazione della biodiversità, in particolare soffermandosi sulla misura "Conservazione e uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura" e sul bando in corso "Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori".
Presentate al partenariato le schede di misura e la ripartizione finanziaria del PSR 2014|2020
Si è tenuto questa mattina, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza, l'ultimo incontro con il tavolo regionale del partenariato per le programmazione 2014|2020 dello sviluppo rurale in Basilicata. All'incontro, convocato dall'assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata Michele Ottati, sono intervenuti il funzionario Franco Muscillo e Carmela De Vivo, responsabile della sede Inea, alla presenza del dirigente generale del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Giovanni Oliva. Nel corso della mattinata sono state illustrate in sintesi le 19 schede di misura del prossimo programma di sviluppo con cui si attiveranno i bandi inerenti il settore.
Presentate al partenariato le schede di misura e la ripartizione finanziaria del PSR 2014|2020
Si è tenuto questa mattina, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza, l'ultimo incontro con il tavolo regionale del partenariato per le programmazione 2014|2020 dello sviluppo rurale in Basilicata. All'incontro, convocato dall'assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata Michele Ottati, sono intervenuti il funzionario Franco Muscillo e Carmela De Vivo, responsabile della sede Inea, alla presenza del dirigente generale del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Giovanni Oliva. Nel corso della mattinata sono state illustrate in sintesi le 19 schede di misura del prossimo programma di sviluppo con cui si attiveranno i bandi inerenti il settore.
Ultimi incontri con il tavolo regionale di partenariato per PSR 2014/2020
Si terrà giovedì 10 luglio 2014, alle ore 10.30, presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza, l'incontro con il tavolo regionale del partenariato per illustrare la bozza del PSR Basilicata 2014-2020 in fase di stesura e completamento, prima dell'invio ai servizi della commissione (22 luglio 2014). L'occasione sarà utile per presentare le schede di misura e recepire le ultime osservazioni dalle parti economiche e sociali. Per consentire la consultazione del documento in fase di redazione e l'invio di ulteriori osservazioni e contributi, la bozza aggiornata verrà pubblicata qualche giorno prima dell'incontro programmato sul portale www.basilicatapsr.it I destinatari saranno avvisati tramite il servizio di posta elettronica e di newsletter del PSR Basilicata. Le osservazioni e i contributi potranno essere inviati all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fino al 14 luglio 2014, data di chiusura della consultazione online dedicata alla nuova programmazione 2014-2020.