Due appuntamenti con "La Basilicata in camper"- Il PSR Basilicata 2007/2013 per la rete europea del turismo itinerante
Due giorni dedicati al turismo rurale e al progetto "La Basilicata in camper" sono in programma nel prossimo weekend in Basilicata: sabato 25 giugno a Rapone e domenica 26 giugno 2016, presso la sede del Parco di Gallipoli Cognato, con incontri divulgativi sul PSR, attività ricreative all'aria aperta, inaugurazione di rifugi e musei multimediali. Attesi gruppi di camperisti da tutta Italia e da diversi paesi d''Europa grazie alla diffusione delle iniziative pubblicate su Plain Air di maggio 2016, rivista specializzata che ha dedicato ampio spazio agli interventi realizzati in Basilicata per il turismo rurale. In entrambe le giornate verrà presentato il progetto "La Basilicata in camper" - "Il Psr Basilicata 2007-2013 per la rete europea del turismo itinerante" e saranno illustrate le operazioni finanziate attraverso il PSR Basilicata 2007/2013 per la valorizzazione del turismo in Basilicata. "Una regione da girare in camper, facendo tappa nelle 23 aree attrezzate, realizzate in altrettanti comuni - dichiara Luca Braia, assessore alle Politiche agricole e forestali - grazie alle risorse del Psr Basilicata 2007-2013 e al grande progetto di valorizzazione del territorio che passa anche attraverso il turismo rurale e il cosiddetto turismo en plein air.
Due appuntamenti con "La Basilicata in camper"- Il PSR Basilicata 2007/2013 per la rete europea del turismo itinerante
Due giorni dedicati al turismo rurale e al progetto "La Basilicata in camper" sono in programma nel prossimo weekend in Basilicata: sabato 25 giugno a Rapone e domenica 26 giugno 2016, presso la sede del Parco di Gallipoli Cognato, con incontri divulgativi sul PSR, attività ricreative all'aria aperta, inaugurazione di rifugi e musei multimediali. Attesi gruppi di camperisti da tutta Italia e da diversi paesi d''Europa grazie alla diffusione delle iniziative pubblicate su Plain Air di maggio 2016, rivista specializzata che ha dedicato ampio spazio agli interventi realizzati in Basilicata per il turismo rurale. In entrambe le giornate verrà presentato il progetto "La Basilicata in camper" - "Il Psr Basilicata 2007-2013 per la rete europea del turismo itinerante" e saranno illustrate le operazioni finanziate attraverso il PSR Basilicata 2007/2013 per la valorizzazione del turismo in Basilicata. "Una regione da girare in camper, facendo tappa nelle 23 aree attrezzate, realizzate in altrettanti comuni - dichiara Luca Braia, assessore alle Politiche agricole e forestali - grazie alle risorse del Psr Basilicata 2007-2013 e al grande progetto di valorizzazione del territorio che passa anche attraverso il turismo rurale e il cosiddetto turismo en plein air.