Ti trovi qui:Home»PSR Basilicata - Visualizza articoli per tag: psr basilicata 2014 2020

soldiverdiSono stati approvati dalla Giunta regionale due avvisi pubblici relativi alla Misura 10, Pagamenti agro-climatico-ambientali del Psr Basilicata 2014-2020. Lo comunica l'assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia.
Si tratta delle cosiddette misure agro-ambientali, nello specifico della Sottomisura 10.1.1 relativa alla "Produzione integrata" e della Sottomisura 10.1.4 relativa alla introduzione dell'agricoltura conservativa con il primo intervento riguardante la "Semina su sodo".
La Giunta regionale ha inoltre prorogato la data di scadenza al 15 novembre 2016 per gli avvisi pubblici esplorativi finalizzati all'attuazione delle sottomisure 16.0, 16.1 e 16.2 del Psr Basilicata 2014-2020 dedicati alla cooperazione oltre che differito di 30 giorni i termini di scadenza della Misura 7 (Sottomisure 7.4 e 7.5) al fine di accogliere le istanze presentate dai Comuni della Provincia di Potenza e di Matera.

Pubblicato in Notizie

incontro tavolo partenariatoSi invitano i componenti del tavolo del partenariato regionale a partecipare all'incontro in programma mercoledì 16 settembre, alle ore 10.30, presso la Sala Basento (piano -1) del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, a Potenza, per illustrare gli esiti del processo di negoziato fino ad oggi condotto con la Commissione, le ulteriori prossime fasi del negoziato ed i tempi di prevedibile approvazione del Programma. L'incontro sarà presieduto dall'Assessore Luca Braia e dal Dirigente Generale Giovanni Oliva.

Pubblicato in Eventi e incontri

feasr logo webE' stata convocata per venerdì 29 gennaio, alle ore 14.00, all'Hotel Palazzo Viceconte, in Via San Potito a Matera, la prima seduta del Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Alla riunione, presieduta dal presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella e condotta dall'Autorità di gestione del PSR Basilicata 2014-2020, Rocco Vittorio Restaino, verranno esaminati, per essere approvati, il regolamento interno del Comitato di Sorveglianza, i criteri di selezione di alcune misure del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 e altri documenti di aggiornamento del programma operativo. Seguiranno anche le informative sul piano di comunicazione e pubblicità e sul sistema di monitoraggio.

Pubblicato in Eventi e incontri

Immagine psr evento di lancioSeminiamo futuro. Con l'evento di lancio del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, in calendario venerdì 29 gennaio 2016, a partire dalle 9.00 all'Auditorium Raffaele Gervasio di Matera, si avvia il nuovo ciclo dedicato allo sviluppo rurale della Basilicata per il prossimo settennio. La comunità locale, i beneficiari delle misure, tra cui aziende agricole, forestali e agroindustriali, organizzazioni di produttori, imprese di produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e forestali, enti pubblici, ricercatori e consulenti, organizzazioni professionali e di categoria, giovani e scuole coinvolte, potranno conoscere le opportunità offerte dalle risorse comunitarie, in particolare del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale per la crescita del mondo agricolo e rurale lucano. 

Pubblicato in Eventi e incontri

feasr fotoSi è svolta venerdì 29 gennaio, alle ore 14.00, all'Hotel Palazzo Viceconte, in Via San Potito a Matera, la prima seduta del Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Alla riunione, condotta dall'Autorità di gestione del PSR Basilicata 2014-2020, Rocco Vittorio Restaino, sono stati esaminati e approvati il regolamento interno del Comitato di Sorveglianza, la strategia di comunicazione del PSR Basilicata 2014-2020 e alcune modifiche materiali al programma. Durante l'incontro sono state illustrate anche le informative sul piano di comunicazione e pubblicità e sul sistema di monitoraggio.

Pubblicato in Eventi e incontri

leader

"Con l'approvazione della Giunta regionale di tutte le disposizioni attuative della Misura 19 Sostegno allo sviluppo locale Leader (SLTP - Sviluppo locale di tipo partecipativo) si dà avvio alle procedure del nuovo iter che attiene lo sviluppo locale LEADER per il quale il PSR Basilicata 2014-2020 prevede una dotazione di circa 37,6 milioni di euro e nell'ambito del quale i GAL dovranno tornare a svolgere il ruolo di vere e proprie agenzie di sviluppo". Lo rende noto l'assessore alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia.

Pubblicato in Eventi e incontri

logo-biodiversitaSi terrà giovedì 7 luglio 2016, alle ore 18.00, nella sede del CREA  - Unità di Ricerca per la Zootecnia di Bella (ZOE) di Bella Muro (Pz), l'incontro rivolto ad allevatori, tecnici, enti locali, associazioni e ordini di settore, OO.PP. e Lega Cooperative, dal titolo "Biodiversamente". Saranno illustrate, nello specifico, le misure riguardanti la zootecnia – biodiversità, e l'imprenditoria giovanile in agricoltura, con un focus sulle opportunità per l'area del Marmo-Platano-Melandro offerte dagli strumenti del PSR 2014-2020. All'incontro, moderato da Vincenzo Tripaldi, Assistenza Tecnica dell'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, prenderanno parte: Salvatore Claps, Direttore CREA–Bella; Severino Romano, Direttore del SAFE dell'Università degli studi della Basilicata. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basilicata il PSR 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata per la tutela e la valorizzazione della biodiversità, in particolare soffermandosi sulla misura "Conservazione e uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura" e sul bando in corso "Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori".

Pubblicato in Eventi e incontri

flyerSi terrà lunedì 1°agosto 2016, alle 18.00, nella Sala Conferenze BPER Banca, presso il Centro servizi di Piazza della Concordia n.1, al Borgo La Martella, a Matera, l'incontro dal titolo "L'Europa in campo con il PSR Basilicata 2014-2020". Introdurrà e modererà Giovanni Oliva, Dirigente Generale del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Interverranno per i saluti Antonio Luongo, Area Manager Basilicata, Bper Banca e Giovanni Marrazzo, Referente Agricoltura Bper Banca. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione PSR Basilicata 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020 con i bandi pubblici in favore dei giovani, delle imprese, degli enti locali e dei centri di ricerca. Sul sostegno del PSR Basilicata alle produzioni agroalimentari di qualità, interverrà Ermanno Pennacchio, Dirigente Regionale, Ufficio zootecnia e valorizzazione delle produzioni.

Pubblicato in Eventi e incontri

stiglianoSi terrà mercoledì 21 settembre, a Stigliano, alle 18.30, in Piazza Gramsci, presso il presidio del Camper PSR Basilicata, l'incontro divulgativo dedicato ai bandi attivi e alle opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Stigliano, Antonio Barisano, il funzionario regionale dell'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, Giulio Fabrizio, illustrerà i bandi attivi relativi alle sottomisure 7.4 e 7.5  destinati ai comuni e/o associazioni di comuni con cui sono previsti investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali, per la fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala e informazioni turistiche.

Pubblicato in Eventi e incontri

stiglianoSi terrà mercoledì 21 settembre, a Stigliano, alle 18.30, in Piazza Gramsci, presso il presidio del Camper PSR Basilicata, l'incontro divulgativo dedicato ai bandi attivi e alle opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Stigliano, Antonio Barisano, il funzionario regionale dell'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, Giulio Fabrizio, illustrerà i bandi attivi relativi alle sottomisure 7.4 e 7.5  destinati ai comuni e/o associazioni di comuni con cui sono previsti investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali, per la fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala e informazioni turistiche.

Pubblicato in Notizie
Pagina 1 di 3
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information