Evento di lancio PSR Basilicata 2014-2020 - la cittadinanza è invitata
Seminiamo futuro. Con l'evento di lancio del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, in calendario venerdì 29 gennaio 2016, a partire dalle 9.00 all'Auditorium Raffaele Gervasio di Matera, si avvia il nuovo ciclo dedicato allo sviluppo rurale della Basilicata per il prossimo settennio. La comunità locale, i beneficiari delle misure, tra cui aziende agricole, forestali e agroindustriali, organizzazioni di produttori, imprese di produzione, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e forestali, enti pubblici, ricercatori e consulenti, organizzazioni professionali e di categoria, giovani e scuole coinvolte, potranno conoscere le opportunità offerte dalle risorse comunitarie, in particolare del Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale per la crescita del mondo agricolo e rurale lucano.
Convocazione I riunione del Comitato di Sorveglianza PSR FEASR Basilicata 2014-2020
E' stata convocata per venerdì 29 gennaio, alle ore 14.00, all'Hotel Palazzo Viceconte, in Via San Potito a Matera, la prima seduta del Comitato di Sorveglianza del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Alla riunione, presieduta dal presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella e condotta dall'Autorità di gestione del PSR Basilicata 2014-2020, Rocco Vittorio Restaino, verranno esaminati, per essere approvati, il regolamento interno del Comitato di Sorveglianza, i criteri di selezione di alcune misure del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 e altri documenti di aggiornamento del programma operativo. Seguiranno anche le informative sul piano di comunicazione e pubblicità e sul sistema di monitoraggio.
Via libera dalla UE al PSR Basilicata 2014 - 2020 - Pubblicato il il testo ufficiale approvato dalla commissione europea
Il Programma di sviluppo rurale (PSR) della Regione Basilicata, che delinea le priorità della Regione per l'utilizzo di oltre 680 milioni di euro di spesa pubblica (411,49 milioni di euro dal bilancio UE e 268,67 milioni di euro di cofinanziamento nazionale) per il periodo 2014-2020, ha avuto il via libera dalla Commissione europea.
PSR 2020: convocazione tavolo del partenariato regionale
Si invitano i componenti del tavolo del partenariato regionale a partecipare all'incontro in programma mercoledì 16 settembre, alle ore 10.30, presso la Sala Basento (piano -1) del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, a Potenza, per illustrare gli esiti del processo di negoziato fino ad oggi condotto con la Commissione, le ulteriori prossime fasi del negoziato ed i tempi di prevedibile approvazione del Programma. L'incontro sarà presieduto dall'Assessore Luca Braia e dal Dirigente Generale Giovanni Oliva.
Proposta piano finanziario PSR 2014/2020
Per consentire una lettura più dettagliata delle allocazioni finanziarie ipotizzate per le misure del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, a seguito dell'incontro con il tavolo del partenariato regionale, si pubblica la proposta del piano finanziario PSR Basilicata 2014-2020.
Incontro con il tavolo del partenariato per la presentazione delle schede di misura del PSR 2014|2020 e ripartizione finanziaria
Si terrà domani 10 luglio, alle ore 10.30, presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza, l'ultimo incontro con il tavolo regionale del partenariato convocato dall'assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Michele Ottati. Alle parti economiche e sociali, già coinvolte dal mese di marzo scorso per la condivisione dei contenuti e della strategia regionale del programma operativo dello sviluppo rurale, verrà illustrata la bozza del PSR Basilicata 2014-2020 in fase di stesura e completamento, prima dell'invio ai servizi della commissione (22 luglio 2014).