Ti trovi qui:Home»Comunicazione»Eventi e incontri

stiglianoSi terrà mercoledì 21 settembre, a Stigliano, alle 18.30, in Piazza Gramsci, presso il presidio del Camper PSR Basilicata, l'incontro divulgativo dedicato ai bandi attivi e alle opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Stigliano, Antonio Barisano, il funzionario regionale dell'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, Giulio Fabrizio, illustrerà i bandi attivi relativi alle sottomisure 7.4 e 7.5  destinati ai comuni e/o associazioni di comuni con cui sono previsti investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali, per la fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala e informazioni turistiche.

nutrizione è saluteSarà ospitato venerdì 2 settembre 2016, nell'ambito di Matera è fiera, area congressi, alle ore 19.00,  il convegno "Nutrizione è salute, educazione alimentare e prodotti lucani di qualità per lo sport e per le giovani generazioni" organizzato dal Comitato Regionale Basilicata FGC insieme al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. In programma, dopo i saluti istituzionali e l'introduzione ai lavori con Piero Rinaldi, presidente Comitato Regionale Basilicata Figc - Lnd, Luca Braia, assessore Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Raffaello De Ruggieri, sindaco della città di Matera, Antonio Cosentino, presidente Lega Nazionale Dilettanti, Vito Tisci, presidente settore giovanile e scolastico Figc, Leopoldo Desiderio, presidente regionale Coni Basilicata, seguirà l'intervento di Giovanni Oliva, dirigente generale del Dipartimento politiche agricole e forestali, dedicato a "scuole, biologico, prodotti di qualità per la promozione delle produzioni a marchio EU". Sull'educazione alimentare in Basilicata, qualità, sicurezza, cultura dell'alimentazione con il Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2014/2020, interverrà l''Autorità di Gestione del PSR, Rocco Vittorio Restaino. Seguirà la relazione sul modello alimentare per la pratica del gioco del calcio a cura del nutrizionista Francesco Rocca. Ad illustrare l'esperienza della nazionale italiana di calcio ci saranno Enrico Castellacci e Alessando Innoncenti, rispettivamente medico  e preparatore atleico della nazionale italiana di calcio. Durante l'incontro verrà proiettato il video ufficiale della campagna "Nutrizione è salute insieme al filmato Acquaviva Water Technology. Prevista la testimonianza di Franco Selvaggi, capo delegazione della Nazionale Italiana di Calcio Under 21. Dopo il dibattito, moderato dal direttore di Rai Basilicata Fausto Taverniti, chiuderà i lavori l'assessore al ramo, Luca Braia. Gli interessati sono invitati a partecipare.

camper2Continua la campagna di pubblicità dinamica del PSR Basilicata 2007/2013-2014-2020 per divulgare risultati e opportunità offerte dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale. Prossima tappa, oggi 27 agosto a Pietragalla per Cantinarte. 
#agricolturacheconta: è lo slogan della campagna di pubblicità dinamica avviata a metà agosto dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata 2007/2013-2014-2020, per continuare a "rendere conto" di quanto realizzato durante la passata programmazione, degli obiettivi raggiunti, delle azioni più importanti e incisive compiute sul territorio lucano attraverso le risorse pubbliche europee, nazionali e regionali destinate all'agricoltura e allo sviluppo rurale. Una comunicazione attraverso cui anche informare sulle nuove azioni messe in campo con l'avvio della programmazione 2014-2020.

Immagine"#Agricolturacheconta": è ai nastri di partenza la campagna di chisura del PSR Basilicata 2007-2013 per l'ullustrazione dei risultati raggiunti e dell' avvio della nuova programmazione 2014-2020, con cui si vuole continuare a "rendere conto" di quanto realizzato, degli obiettivi raggiunti, delle azioni più importanti e incisive compiute sul territorio lucano attraverso le risorse pubbliche europee, nazionali e regionali destinate all'agricoltura lucana e allo sviluppo rurale. 
Ammodernamento aziendale e miglioramento delle produzioni, custodia del paesaggio e tutela della biodiversità, ripresa del settore biologico, crescita della qualità, diffusione della banda larga, creazione di reti per il turismo rurale itinerante, valorizzazione del patrimonio rurale: con il PSR Basilicata 2007/2013 sono state create le basi per favorire la crescita e lo sviluppo del settore primario e della multifuzionalità dell'agricoltura su cui si continuerà ad investire nel prossimo settennio.

Pagina 1 di 10
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information