Ti trovi qui:Home»Eventi e Incontri»PSR Basilicata - Visualizza articoli per tag: cooperazione

imagesCon DGR n. 1176/2016, la Giunta regionale di Basilicata ha prorogato la data di scadenza al 15 novembre 2016 per gli avvisi pubblici esplorativi finalizzati all'attuazione delle sottomisure 16.0, 16.1 e 16.2 del PSR Basilicata 2014-2020 dedicati alla cooperazione. L'intervento 16.0 punta alla valorizzazione delle filiere agroalimentari, in particolare, con l'avviso esplorativo si intende raccogliere documenti di analisi aventi la finalità di accrescere la competitività, la sostenibilità e il peso contrattuale dei comparti produttivi lucani attraverso l'approccio di filiera, anche favorendo la concentrazione dell'offerta stessa, senza trascurare l'approccio multicomparto e l'avvicinamento dei produttori minori al mercato regionale. Il secondo avviso è dedicato alla costituzione e gestione dei Gruppi Operativi dei PEI impegnati nella realizzazione di progetti in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura lucana, il terzo alla realizzazione di progetti pilota e di progetti di sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi, metodi e tecnologie, nonché la disseminazione dei risultati ottenuti.
Con DGR n.1181/2016 è stata differta di 30 giorni la data di scadenza dei bandii pubblici dedicati alle misure 7.5 Investimenti per fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala ed informazioni turistiche e 7.4 Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali, anche per l'Unione dei Comini. 

Pubblicato in Notizie

universitaSi terrà martedì 15 marzo 2016, alle 9.30, nell'Aula Quadrifoglio dell'Università degli Studi della Basilicata, a Potenza, l'incontro informativo dedicato al tema "Giovani, cooperazione, Innovazione", organizzato dall' Ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 in collaborazione con la facoltà di agraria dell'Ateneo lucano e con l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza.

Apriranno i lavori la rettrice Aurelia Sole e l'assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Luca Braia. Seguirà l'intervento di Giovanni Oliva, dirigente generale del Dipartimento Politiche agricole, che illustrerà l'assetto organizzativo interno, coerente con la nuova architettura del programma e con le esigenze di snellimento e velocizzazione dell'attività amministrativa.

Pubblicato in Eventi e incontri

universitaSi terrà martedì 15 marzo 2016, alle 9.30, nell'Aula Quadrifoglio dell'Università degli Studi della Basilicata, a Potenza, l'incontro informativo dedicato al tema "Giovani, cooperazione, Innovazione", organizzato dall' Ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 in collaborazione con la facoltà di agraria dell'Ateneo lucano e con l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza.

Apriranno i lavori la rettrice Aurelia Sole e l'assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Luca Braia. Seguirà l'intervento di Giovanni Oliva, dirigente generale del Dipartimento Politiche agricole, che illustrerà l'assetto organizzativo interno, coerente con la nuova architettura del programma e con le esigenze di snellimento e velocizzazione dell'attività amministrativa.

Pubblicato in Notizie

foto 1Investire nella ricerca scientifica e nell'innovazione tecnologica puntando sul trasferimento delle conoscenze per divulgare e massimizzare i risultati ottenuti all'interno dei diversi comparti del settore primario in Basilicata. E' l'intento con cui sono stati presentati, il 2 e 3 maggio scorso, nell'ambito di Naturalmente Lucano, il Salone dell'offerta enogastronomica, culturale e turistica a Tito Scalo, i primi risultati dei progetti di Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi, tecnologie nel settore agricolo, alimentare e forestale, finanziati con la Misura 124 del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2007/2013. Le due giornate di seminari stato organizzate dall' ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2013 Feasr del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata.

Pubblicato in Eventi e incontri

foto 1Investire nella ricerca scientifica e nell'innovazione tecnologica puntando sul trasferimento delle conoscenze per divulgare e massimizzare i risultati ottenuti all'interno dei diversi comparti del settore primario in Basilicata. E' l'intento con cui sono stati presentati, il 2 e 3 maggio scorso, nell'ambito di Naturalmente Lucano, il Salone dell'offerta enogastronomica, culturale e turistica a Tito Scalo, i primi risultati dei progetti di Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi, tecnologie nel settore agricolo, alimentare e forestale, finanziati con la Misura 124 del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2007/2013. Le due giornate di seminari stato organizzate dall' ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2013 Feasr del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata.

Pubblicato in Notizie
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information