Ti trovi qui:Home»Eventi e Incontri»PSR Basilicata - Visualizza articoli per tag: regione basilicata

logo-biodiversitaSi terrà giovedì 7 luglio 2016, alle ore 18.00, nella sede del CREA  - Unità di Ricerca per la Zootecnia di Bella (ZOE) di Bella Muro (Pz), l'incontro rivolto ad allevatori, tecnici, enti locali, associazioni e ordini di settore, OO.PP. e Lega Cooperative, dal titolo "Biodiversamente". Saranno illustrate, nello specifico, le misure riguardanti la zootecnia – biodiversità, e l'imprenditoria giovanile in agricoltura, con un focus sulle opportunità per l'area del Marmo-Platano-Melandro offerte dagli strumenti del PSR 2014-2020. All'incontro, moderato da Vincenzo Tripaldi, Assistenza Tecnica dell'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, prenderanno parte: Salvatore Claps, Direttore CREA–Bella; Severino Romano, Direttore del SAFE dell'Università degli studi della Basilicata. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basilicata il PSR 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata per la tutela e la valorizzazione della biodiversità, in particolare soffermandosi sulla misura "Conservazione e uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura" e sul bando in corso "Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori".

Pubblicato in Eventi e incontri

logo-biodiversitaSi terrà giovedì 7 luglio 2016, alle ore 18.00, nella sede del CREA  - Unità di Ricerca per la Zootecnia di Bella (ZOE) di Bella Muro (Pz), l'incontro rivolto ad allevatori, tecnici, enti locali, associazioni e ordini di settore, OO.PP. e Lega Cooperative, dal titolo "Biodiversamente". Saranno illustrate, nello specifico, le misure riguardanti la zootecnia – biodiversità, e l'imprenditoria giovanile in agricoltura, con un focus sulle opportunità per l'area del Marmo-Platano-Melandro offerte dagli strumenti del PSR 2014-2020. All'incontro, moderato da Vincenzo Tripaldi, Assistenza Tecnica dell'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, prenderanno parte: Salvatore Claps, Direttore CREA–Bella; Severino Romano, Direttore del SAFE dell'Università degli studi della Basilicata. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basilicata il PSR 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata per la tutela e la valorizzazione della biodiversità, in particolare soffermandosi sulla misura "Conservazione e uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura" e sul bando in corso "Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori".

Pubblicato in Notizie

approvedSono 91 in tutto le domande ammesse e finanziabili, su 100 pervenute presso l'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, per il Bando Misura 321 "Servizi essenziali per la popolazione e l'economia rurale". Servizi di base comunali, per un importo totale di 4.513.282,34 euro.

Pubblicato in Notizie
Martedì, 09 Dicembre 2014 17:27

Rimborso Iva con fondi regionali

moneyL'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2013 informa che, attraverso la nota allegata, sono state integrate le disposizioni di coordinamento inerenti la costituzione del fondo Iva. A seguito della nomina del nuovo dirigente dell'Ufficio Erogazioni Comunitarie in Agricoltura (UECA), sarà compito dello stesso ufficio curare le istruttorie delle domande di rimborso a valere sul fondo Iva regionale, insieme alla predisposizione degli atti di pagamento che verranno trasferiti all'ufficio Autorità di Gestione e ai Responsabili di Misura. 

Pubblicato in Notizie

newsletterSi invita, chiunque interessato, ad iscriversi al servizio di newsletter predisposto sul sito www.basilicatapsr.it (box in basso a destra) per consentire al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata di diffondere quanto più capillarmente possibile informazioni e aggiornamenti dedicati alla Nuova Programmazione 2014-2020, nell'ambito della riforma della Politica Agricola Comune (PAC), Primo e Secondo pilastro. Grazie per la collaborazione.

Pubblicato in Notizie

sianL'Autorità di Gestione PSR Basilicata 2007/2013 comunica che, come da DD 810/2013, i beneficiari del Progetto Integrato di Filiera di livello territoriale, "Mangiare Matera, il grano, il pane, la pasta" possono inviare le domande di aiuto tramite il Sistema Informativo Agricolo Nazionale SIAN, fino al 30 novembre 2013. Con la stessa determina si considerano decadute le graduatorie della DGR n.1019 del 27/07/2012 per le rinunce espresse da parte dei beneficiari inerenti i progetti finanziati nell'ambito dell'Asse 1, pari ad un totale di € 1.576.358,50 di risorse liberate per il PIF Mangiare Matera, il grano, il pane, la pasta.

Pubblicato in Notizie

forwardL'Autorità di Gestione PSR Basilicata 2007/2013 comunica che, per i beneficiari dei Progetti Integrati di Filiera di livello territoriale (progetti indispensabili), è possibile  inviare la domanda di aiuto relativa alla Misura 313 Azione C "Incentivazione di attività turistiche". L'inoltro tramite il Sistema Informativo Agricolo Nazionale SIAN sarà consentito fino al 10 agosto 2013. La documentazione cartacea potrà anche essere consegnata a mano entro il 30 agosto 2013 all'Ufficio Economia e Servizi, Dipartimento Agricoltura, Via Vincenzo Verrastro n.10, Potenza. Per maggiori informazioni si invitano i beneficiari dei PIF a contattare i soggetti capofila.

 

Pubblicato in Notizie

sianL'Autorità di Gestione PSR Basilicata 2007/2013 comunica che, per i beneficiari dei Progetti Integrati di Filiera di livello territoriale, è possibile  inviare le domande di aiuto relative alle misure 132 "Partecipazione degi agricoltori ai sistemi di qualità alimentare" e 133 "Attività di informazione e promozione". L'inoltro tramite il Sistema Informativo Agricolo Nazionale SIAN sarà consentito fino al 31 luglio 2013. La documentazione cartacea potrà anche essere consegnata a mano entro il 10 agosto 2013 all'Ufficio Zootecnia, Zoosanità e Valorizzazione delle Produzioni, Dipartimento Agricoltura, Via Vincenzo Verrastro n.10, Potenza. Per maggiori informazioni si invitano i beneficiari dei PIF a contattare i soggetti capofila.

 

Pubblicato in Notizie

sianSi informano i titolari degli anticipi PSR a garanzia provvisoria, che il portale del Sistema informativo Agricolo Nazionale Sianconsente la generazione di nuove garanzie con cui sostituire quelle provvisoriamente sottoscritte dalla Regione Basilicata. Pertanto, si prega di voler produrre immediatamente i nuovi format presso gli assicuratori prescelti e di consegnare al più presto la documentazione presso gli uffici di Arbea.

Pubblicato in Notizie
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information