Ti trovi qui:Home»Notizie»Dal Campo al Tablet: seminario vendita diretta, e-commerce, digital marketing dei prodotti agricoli e agroalimentari
Errore
  • Errore nel caricamento dei dati del feed
  • Errore nel caricamento dei dati del feed
Giovedì, 13 Giugno 2013 15:48

download"Dal Campo al Tablet" è il titolo del seminario in programma alla Mediateca di Matera venerdì 21 giugno 2013, dalle 10.00 alle 17.00, dedicato ai modelli di vendita dei prodotti agricoli e agroalimentari, vendita diretta, ecommerce e marketing digitale.
L'evento è promosso dall'Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, ALSIA e organizzato in collaborazione con l'Ufficio Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2007/2013 nell'ambito dell'attuazione della Misura 111 Azione B - "Azioni nel campo della formazione professionale e dell'informazione" dedicata agli imprenditori agricoli e forestali, finanziata dal Fondo Europeo Agricolo di Sviluppo Rurale.

Utile per approfondire le dinamiche del commercio elettronico e fornire strumenti operativi agli imprenditori che operano sul mercato attraverso le tecnologie digitali, il programma del seminario prevede, dopo i saluti del Commissario Straordinario dell'Alsia, Andrea Freschi l'intervento di Marco Boschetti, direttore del consorzio agrituristico Mantovano che illustrerà le diverse tipologie di vendita diretta: scenari, regole, opportunità. Gianluca Diegoli, esperto di marketing, autore del volume "Vendere online" ed. Il Sole24Ore, a seguire presenterà tecniche e strumenti di marketing digitale per prodotti agricoli e agroalimentari. I riflettori saranno puntati in particolare modo sull'uso di social media e social network per la crescita della brand identity e del coinvolgimento dei clienti nei processi di acquisto online.

La seconda parte della mattinata sarà dedicata all'illustrazione dei servizi e dei relativi costi inerenti il packaging, la logistica e il trasporto delle merci a destinazione, condotta da Alessandro Moscatello, in qualità di executive sales manager per soluzioni packaging, e da Fabio Moretti, broker di servizi di trasporto.
I lavori del pomeriggio si apriranno con testimonianze ed esperienze raccontate direttamente dagli operatori. Il primo approfondimento sarà dedicato all'esperienza realizzata dall'Alsia. Interverrà Sergio Gallo, Dirigente Servizi Sviluppo Agricolo Alsia per illustrare il progetto di sviluppo per la valorizzazione dei prodotti tipici del Pollino, mentre la  presentazione della piattaforma ecommerce del portale www.prodottipollino.it, sarà curata dal funzionario dell'Azienda Pollino dell'Alsia, Domenico Cerbino.
Seguiranno le presentazioni delle imprese agricole e agroalimentari nazionali e locali che vendono attraverso soluzioni di commercio elettronico: www.zolle.it, condotta da Simona Limentani, ideatrice e co-fondatrice di Zolle; www.bioesisto.it, curata da Daniele Pignone, Brand Manager Bio&Sisto; www.conprobio.com, illustrata da Michele Monetta, Presidente Consorzio Con.pro.bio. lucano; www.bottegalucana.it, a cura di Francesco Battifarano, imprenditore agricolo e titolare negozio elettronico; www.agrumeto.eu condotta da Pasquale Stigliani, imprenditore agricolo e titolare negozio elettronico; www.saporideisassi.it, presentata da Giuseppe Carlucci, imprenditore e responsabile punto vendita e negozio elettronico; www.fragoledellabasilicata.it, a cura di Antonio Greco, Brand Manager portale internet per G.A.S. L'esperienza sarà utile per condividere modalità, tecniche strategie, e analizzare insieme agli esperti presenti al seminario i punti di forza e debolezza che emergeranno per poter migliorare attraverso il marketing digitale e il social media marketing la visibilità e la promozione online dei prodotti agricoli e agroalimentari della Basilicata.
Modererà l'incontro Clementina Palese, giornalista dell'Informatore Agrario.
Chiuderà i lavori l'assessore regionale all'Agricoltura, Nicola Benedetto.

Scarica il programma

Letto 5527 volte Ultima modifica il Lunedì, 17 Giugno 2013 09:48
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information