Ti trovi qui:Home»Notizie»Conferenza interregionale su Politiche Agricole e Sviluppo Rurale
Errore
  • Errore nel caricamento dei dati del feed
Lunedì, 01 Dicembre 2014 19:51

small globeSi terrà giovedì 11 dicembre 2014, alle ore 10.00, nell'aula A1 dell'Università degli studi di Basilicata, a Potenza, la conferenza interregionale dedicata alle "Politiche Agricole e Sviluppo rurale nelle regioni del Sud". Durante l'incontro, moderato dal giornalista Filippo Radogna, verranno illustrati gli strumenti e i programmi per la promozione e l'internazionalizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari e le novità sulla nuova Programmazione 2014/2020.

Dopo i saluti istituzionali dell'assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Michele Ottati, sono previsti gli interventi di esponenti regionali delle Regioni Calabria, Campania, Molise e Puglia. Seguiranno le relazioni di Roberto Lovato, Dirigente Dipartimento Agroalimentare, Istituto Commercio Estero, ICE, sul tema Export dell'agroalimentare: il traino per la crescita economica; Enrico Corali, Amministratore dell' Istituto Sviluppo Alimentare, si soffermerà sui progetti integrati di filiera e lo sviluppo agroindustriale.


Sugli investimenti per l'internazionalizzazione delle imprese interverrà Filippo Morese, consulente per il Sud di SIMEST S.p.A, seguito da Giuseppe Fierro, Dirigente ISMEA che parlerà di agevolazioni, fondi e garanzie per l'accesso al credito per le imprese agricole. Per conto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali interverrà Pasquale Giuditta, Responsabile comunicazione del Mipaaf che si soffermerà sui programmi di promozione e comunicazione per i prodotti agricoli. Pietro Versace, Rappresentante dell' Unione Italiana Vini parlerà dello sviluppo sostenibile del comparto vitivinicolo. Sulla novità della Programmazione dello Sviluppo Rurale 2014/2020 e le misure nazionali con efficacia regionale, in programma l'intervento di Giuseppe Cacopardi, Dirigente Generale dello Sviluppo Rurale del Mipaaf. Chiuderà i lavori Corrado Martinagelo, Presidente dell'Associazione Reti Med e membro della segreteria particolare del Ministro Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con la relazione sulle politiche nazionali per il settore agricolo e agroalimentare.

Seguirà il dibattito con i componenti delle organizzazioni professionali agricole, delle cooperative, dei consorzi di tutela.
Gli interessati sono invitati a partecipare.

Letto 3831 volte Ultima modifica il Martedì, 02 Dicembre 2014 19:55
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information