Pane di Matera IGP, Canestrato di Moliterno IGP, Peperone di Senise IGP, Fagiolo di Sarconi IGP, Aglianico del Vulture DOC- DOCG, Matera DOC, Terre Alta Val D'Agri DOC, Grottino di Roccanova DOC, Pecorino di Filiano DOP, Fagiolo Bianco di Rotonda DOP, Melanzana Rossa di Rotonda DOP, Olio Extravergine di Oliva "Vulture" DOP. A conclusione del seminario informativo, moderato dal giornalista Filippo Radogna, parteciperà Luca Braia, assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata. Gli interessati sono inviati a partecipare.
"Qualità in campo", è il titolo del seminario informativo dedicato ai regimi di qualità comunitari dei prodotti agricoli e alimentari nel nuovo Programma Sviluppo Rurale Basilicata 2014|2020, in calendario giovedì 17 settembre 2015, alle 18.30, alla Fiera del Levante a Bari (Area Percorso Lucano - Viale Adriatico, 114 b). All'incontro, dopo i saluti di Giovanni Oliva, Dirigente Generale del Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, interverranno: Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basillicata 2007|2013, 2014|2020 che illustrerà le misure di sostegno agli agricoltori e alle associazioni di produttori nel PSR 2014|2020; Ermanno Pennacchio, Dirigente Ufficio valorizzazione delle produzioni che spiegherà il nuovo approccio ai regimi di qualità comunitari e i referenti dei consorzi di tutela lucani:
- Qualità in campo Fiera del Levante (577 Scaricamenti)