Gli investimenti prevedono l'adeguamento funzionale delle strutture, l'acquisto di attrezzature connesse al progetto ed arredi per asili nido, ludoteche e biblioteche e gli onorari dei professionisti per la realizzazione di centri di aggregazione multifunzionali, quali aree per pratica sportiva e tempo libero, ville e parchi pubblici, asili nido, ludoteche, biblioteche, centri sociali, musei strettamente legati alle tradizioni rurali.
Con DGR n.1298/2015, pubblicata sul BUR n. 43 del 16 ottobre 2015, la Giunta regionale di Basilicata, su proposta dell'assessore al ramo, Luca Braia, ha approvato la graduatoria del Bando Misura 321 "Servizi essenziali per la popolazione e l'economia rurale" Linea d'azione A2. Oltre ad aver incrementato la dotazione finanziaria iniziale di 4,5 Meuro, fino a 6,1 Meuro, sono state ammesse e considerate finanziabili 161 istanze provenienti dai comuni della Basilicata, con l'obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali e contenere lo spopolamento delle aree interne. Diciannove sono le domande non ammesse. I proponenti possono presentare ricorso entro il 31 ottobre 2015.