Con le risorse stanziate, i Comuni presenti in graduatoria, approvata con DGR n. 1456/2015 e pubblicata sul BUR n. 50 del 1° dicembre 2015, potranno realizzare investimenti su strutture sportive/ricreative (comprese le tecnostrutture e l'adeguamento di superfici di pratica sportiva/ ricreativa); interventi su piccola scala per il miglioramento dell'accesso e l'adozione di tecnologie di informazione e comunicazione, la realizzazione di hotspot wifi con libero accesso per le popolazioni rurali; centri sociali per anziani (esclusivamente arredi, dispositivi per la sicurezza delle persone anziane o con disabilità); mezzi mobili per il trasporto della persone da e verso le strutture sanitarie.
Sono 91 in tutto le domande ammesse e finanziabili, su 100 pervenute presso l'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, per il Bando Misura 321 "Servizi essenziali per la popolazione e l'economia rurale". Servizi di base comunali, per un importo totale di 4.513.282,34 euro.