Dopo la proiezione del video dedicata al programma operativo, l'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, Rocco Vittorio Restaino, entrerà nel vivo e spiegherà quali sono gli strumenti di agevolazione dedicati ai giovani per il primo insediamento in azienda, alla cooperazione e all'innovazione, e illustrerà priorità e misure che coinvolgono il mondo dell'Università, delle imprese, dei centri di ricerca e le modalità previste per la costituzione dei partenariati europei per l'innovazione. Seguirà l'intervento di Severino Romano, direttore della Scuola di Scienze Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali, sul ruolo dell'Università per lo sviluppo dei territori, con un focus sulla ricerca e sul trasferimento tecnologico in agricoltura. L'incontro sarà moderato da Michele Perniola, preside della facoltà di agraria dell'Università degli Studi della Basilicata. Chiuderà i lavori il presidente della Giunta regionale di Basilicata, Marcello Pittella. Gli interessati sono invitati a partecipare.
Si terrà martedì 15 marzo 2016, alle 9.30, nell'Aula Quadrifoglio dell'Università degli Studi della Basilicata, a Potenza, l'incontro informativo dedicato al tema "Giovani, cooperazione, Innovazione", organizzato dall' Ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 in collaborazione con la facoltà di agraria dell'Ateneo lucano e con l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza.
Apriranno i lavori la rettrice Aurelia Sole e l'assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Luca Braia. Seguirà l'intervento di Giovanni Oliva, dirigente generale del Dipartimento Politiche agricole, che illustrerà l'assetto organizzativo interno, coerente con la nuova architettura del programma e con le esigenze di snellimento e velocizzazione dell'attività amministrativa.
- Invito Università PSR Basilicata 2014-2020 (633 Scaricamenti)