Stampa questa pagina
Giovedì, 07 Luglio 2016 10:23

logo-biodiversitaSi terrà giovedì 7 luglio 2016, alle ore 18.00, nella sede del CREA  - Unità di Ricerca per la Zootecnia di Bella (ZOE) di Bella Muro (Pz), l'incontro rivolto ad allevatori, tecnici, enti locali, associazioni e ordini di settore, OO.PP. e Lega Cooperative, dal titolo "Biodiversamente". Saranno illustrate, nello specifico, le misure riguardanti la zootecnia – biodiversità, e l'imprenditoria giovanile in agricoltura, con un focus sulle opportunità per l'area del Marmo-Platano-Melandro offerte dagli strumenti del PSR 2014-2020. All'incontro, moderato da Vincenzo Tripaldi, Assistenza Tecnica dell'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, prenderanno parte: Salvatore Claps, Direttore CREA–Bella; Severino Romano, Direttore del SAFE dell'Università degli studi della Basilicata. Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basilicata il PSR 2014-2020, illustrerà le opportunità offerte dal PSR Basilicata per la tutela e la valorizzazione della biodiversità, in particolare soffermandosi sulla misura "Conservazione e uso sostenibile delle risorse genetiche in agricoltura" e sul bando in corso "Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori".

Seguirà l'intervento di Assunta D'Oronzio del Crea di Potenza sul tema: "Il capitale umano e l'innovazione nei PSR 2014-2020". L'incontro si chiuderà con le relazioni dei docenti dell'Università degli Studi della Basilicata: Adriana Di Trana su"La biodiversità animale: casi di studio e prospettive e di Giuseppe Martelli  su "La biodiversità vegetale in Basilicata".

Letto 2838 volte Ultima modifica il Giovedì, 07 Luglio 2016 10:51

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information