Oltre alle lezioni, Rural4Learning offre consulenza e la possibilità di fare esperienza sul campo, attraverso i RuralGOOD, appuntamenti programmati che permettono agli studenti e ai docenti di partecipare a study visit, incontri con portatori d'interesse e seminari che si svolgono in realtà produttive aziendali e presso le scuole (laboratori didattici).
Il RuralGOOD 2016 è una attività di trasferimento del metodo e degli strumenti testati a livello nazionale che viene sperimentata nella regione Basilicata al fine di offrire, agli studenti e al mondo scolastico, le conoscenze teoriche e tecnico-operative utili a dare nuovo impulso alle attività lavorative e professionali possibili nelle aree rurali. Il metodo prevede una alternanza di momenti di approfondimento in aula e visite di campo, incontri con attori economici, sociali e istituzionali locali, attività laboratoriali e di gruppo, partecipazione ad eventi fieristici e convegnistici. Attività che coinvolgeranno i ragazzi delle IV classi degli Istituti Agrari distribuiti su tutto il territorio regionale con l'obiettivo di raccontare lo sviluppo rurale, la multifunzionalità dell'agricoltura e le opportunità offerte dal Programma di Sviluppo Rurale, strumento fondamentale per la crescita del settore e del territorio rurale. L'avvio delle attività è fissato al 7 novembre prossimo.
Rural4Learning verrà presentato in una conferenza stampa in programma il prossimo 27 ottobre 2016, alle ore 11.00, nella Sala Basento del Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, a Potenza alla quale parteciperanno i referenti del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, della Rete Rurale Nazionale e l'assessore al ramo, Luca Braia.