Ti trovi qui:Home»PSR Basilicata - Dipartimento Agricoltura Informa
Errore
  • Errore nel caricamento dei dati del feed
PSR Basilicata - Dipartimento Agricoltura Informa

universitaSi terrà martedì 15 marzo 2016, alle 9.30, nell'Aula Quadrifoglio dell'Università degli Studi della Basilicata, a Potenza, l'incontro informativo dedicato al tema "Giovani, cooperazione, Innovazione", organizzato dall' Ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 in collaborazione con la facoltà di agraria dell'Ateneo lucano e con l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza.

Apriranno i lavori la rettrice Aurelia Sole e l'assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Luca Braia. Seguirà l'intervento di Giovanni Oliva, dirigente generale del Dipartimento Politiche agricole, che illustrerà l'assetto organizzativo interno, coerente con la nuova architettura del programma e con le esigenze di snellimento e velocizzazione dell'attività amministrativa.

Pubblicato in Eventi e incontri

tavolo regionale di partenariatoL'autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 informa che, mercoledì 6 luglio 2016, alle ore 15.00 presso la Sala Basento (piano -1) del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali a Potenza, è stato convocato il tavolo del partenariato regionale, per discutere insieme sugli avvisi pubblici esplorativi di prossima pubblicazione:

· Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per progetti innovativi nel settore Agricolo e Forestale Mis. 16.1 e 16.2 (PEI);
· Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per progetti con approccio di filiera;
· Varie ed eventuali.
All'incontro prenderà parte l'Assessore Luca Braia.

I componenti del tavolo del partenariato regionale sono invitati a partecipare e a consultare gli avvisi esplorativi predisposti in versione "bozza" e di seguito pubblicati.

 

Pubblicato in Eventi e incontri

tavolo regionale di partenariatoL'autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 informa che, mercoledì 6 luglio 2016, alle ore 15.00 presso la Sala Basento (piano -1) del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali a Potenza, è stato convocato il tavolo del partenariato regionale, per discutere insieme sugli avvisi pubblici esplorativi di prossima pubblicazione:

· Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per progetti innovativi nel settore Agricolo e Forestale Mis. 16.1 e 16.2 (PEI);
· Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per progetti con approccio di filiera;
· Varie ed eventuali.
All'incontro prenderà parte l'Assessore Luca Braia.

I componenti del tavolo del partenariato regionale sono invitati a partecipare e a consultare gli avvisi esplorativi predisposti in versione "bozza" e di seguito pubblicati.

Pubblicato in Notizie

universitaSi terrà martedì 15 marzo 2016, alle 9.30, nell'Aula Quadrifoglio dell'Università degli Studi della Basilicata, a Potenza, l'incontro informativo dedicato al tema "Giovani, cooperazione, Innovazione", organizzato dall' Ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020 in collaborazione con la facoltà di agraria dell'Ateneo lucano e con l'Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Potenza.

Apriranno i lavori la rettrice Aurelia Sole e l'assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Luca Braia. Seguirà l'intervento di Giovanni Oliva, dirigente generale del Dipartimento Politiche agricole, che illustrerà l'assetto organizzativo interno, coerente con la nuova architettura del programma e con le esigenze di snellimento e velocizzazione dell'attività amministrativa.

Pubblicato in Notizie

negoziazioneLa nuova proposta di Programma di Sviluppo Rurale 2014|2020, modificata e allineata ai regolamenti comunitari dopo le ultime osservazioni pervenute all'ufficio Autorità di Gestione, e in seguito agli incontri con il tavolo regionale del partenariato e con le DG Agri e Ambiente a Bruxelles, è stata trasmessa ai servizi della Commissione Europea per la procedura di consultazione formale e l'approvazione finale. La proposta inviata è consultabile qui.

Pubblicato in Notizie

evento fiera del levante"Qualità in campo", è il titolo del seminario informativo dedicato ai regimi di qualità comunitari dei prodotti agricoli e alimentari nel nuovo Programma Sviluppo Rurale Basilicata 2014|2020, in calendario giovedì 17 settembre 2015, alle 18.30, alla Fiera del Levante a Bari (Area Percorso Lucano - Viale Adriatico, 114 b). All'incontro, dopo i saluti di Giovanni Oliva, Dirigente Generale del Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, interverranno: Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basillicata 2007|2013, 2014|2020 che illustrerà le misure di sostegno agli agricoltori e alle associazioni di produttori nel PSR 2014|2020; Ermanno Pennacchio, Dirigente Ufficio valorizzazione delle produzioni che spiegherà il nuovo approccio ai regimi di qualità comunitari e i referenti dei consorzi di tutela lucani:

Pubblicato in Eventi e incontri

evento fiera del levante"Qualità in campo", è il titolo del seminario informativo dedicato ai regimi di qualità comunitari dei prodotti agricoli e alimentari nel nuovo Programma Sviluppo Rurale Basilicata 2014|2020, in calendario giovedì 17 settembre 2015, alle 18.30, alla Fiera del Levante a Bari (Area Percorso Lucano - Viale Adriatico, 114 b). All'incontro, dopo i saluti di Giovanni Oliva, Dirigente Generale del Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, interverranno: Rocco Vittorio Restaino, Autorità di Gestione del PSR Basillicata 2007|2013, 2014|2020 che illustrerà le misure di sostegno agli agricoltori e alle associazioni di produttori nel PSR 2014|2020; Ermanno Pennacchio, Dirigente Ufficio valorizzazione delle produzioni che spiegherà il nuovo approccio ai regimi di qualità comunitari e i referenti dei consorzi di tutela lucani:

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 15 Luglio 2015 09:07

Convocazione tavolo del partenariato regionale

consultazione pubblicaIn vista della prossima riunione bilaterale con i servizi della Commissione Europea, fissata per la fine del mese di luglio, i componenti del tavolo del partenariato regionale sono invitati a partecipare all'incontro in programma venerdì 17 luglio, alle ore 10.00, presso la Sala Basento (piano -1) del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, a Potenza, per un confronto sul Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 e sulle sue recenti modifiche concordate a seguito delle osservazioni ricevute.
I componenti del tavolo del partenariato possono consultare l'ultima stesura del PSR 2014/2020 (ver. 29 maggio 2015). L'incontro sarà presieduto dall'Assessore Luca Braia e dal Dirigente Generale, Giovanni Oliva.

Pubblicato in Notizie

terreni forestaliCon Determina Dirigenziale n.639/2015, l'ufficio Produzioni Vegetali e Silvicoltura produttiva ha approvato gli esiti di richieste di riesame delle graduatorie del Bando Misura 227 "Sostegno agli investimenti non produttivi terreni forestali", finanziando ulteriori 7 istanze di beneficiari pubblici che risultano ammissibili, incrementato la dotazione finanziaria del bando con un importo pari ad € 799.058,52. Oltre alle 7 istanze, altre 6 domande sono state ammesse e finanziate con una ulteriore aggiunta di € 713.054,31, per un incremento complessivo della dotazione del bando di € 1.512.112,83. I nuovi elenchi dei beneficiari pubblici sono pubblicati qui.

Pubblicato in Notizie

supportoCon DGR n. 630/2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il bando di gara sull'affidamento del servizio di supporto alla chiusura del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2007/2013. Il valore a base d'asta è di 500mila euro iva esclusa. A titolo puramente indicativo, le attività da assicurare riguardano: supporto nelle attività di gestione complessiva del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 e nella gestione delle connesse misure ed operazioni ai fini della spesa a valere sul FEASR sino al 31/12/2015; supporto nella fase di elaborazione dell'ultima domanda di pagamento prima della chiusura del Programma; supporto nella definizione e redazione dell'ultima relazione annuale sullo stato di attuazione del Programma; supporto nella realizzazione di ogni altra attività propedeutica alla dichiarazione di chiusura del Programma.
Al fine di assicurare la completezza e la qualità del servizio l'affidatario dovrà costantemente monitorare l'avanzamento delle proprie attività ed il raggiungimento dei risultati attesi. La data di scadenza è il 30 giugno 2015. 
E' possibile consultare e scaricare la documentazione del capitolato d'appalto, dell'offerta economica e gli allegati dalla pagina Avvisi e Bandi Pubblici della Regione Basilicata.

Pagina 1 di 7
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information