21 settembre, incontro a Stigliano dedicato ai bandi del PSR FEASR Basilicata 2014-2020
Si terrà mercoledì 21 settembre, a Stigliano, alle 18.30, in Piazza Gramsci, presso il presidio del Camper PSR Basilicata, l'incontro divulgativo dedicato ai bandi attivi e alle opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Stigliano, Antonio Barisano, il funzionario regionale dell'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, Giulio Fabrizio, illustrerà i bandi attivi relativi alle sottomisure 7.4 e 7.5 destinati ai comuni e/o associazioni di comuni con cui sono previsti investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali, per la fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala e informazioni turistiche.
21 settembre, incontro a Stigliano dedicato ai bandi del PSR FEASR Basilicata 2014-2020
Si terrà mercoledì 21 settembre, a Stigliano, alle 18.30, in Piazza Gramsci, presso il presidio del Camper PSR Basilicata, l'incontro divulgativo dedicato ai bandi attivi e alle opportunità offerte dal PSR Basilicata 2014-2020. Dopo i saluti del sindaco del Comune di Stigliano, Antonio Barisano, il funzionario regionale dell'Ufficio Economia, Servizi e Valorizzazione del territorio rurale, Giulio Fabrizio, illustrerà i bandi attivi relativi alle sottomisure 7.4 e 7.5 destinati ai comuni e/o associazioni di comuni con cui sono previsti investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali, per la fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala e informazioni turistiche.
Presentato in conferenza stampa il terzo pacchetto di bandi PSR Basilicata 2014-2020
Dodici milioni e mezzo di euro per il terzo pacchetto di bandi e avvisi del PSR Basilicata 2014-2020 destinato ai comuni ed alle associazioni di comuni oltre che agli Enti gestori di aree protette e siti Rete Natura 2000 e due avvisi esplorativi per le filiere agroalimentari e la costituzione dei Gruppi Operativi dei PEI.
172,5 milioni di euro complessivamente stanziati ad oggi, a 9 mesi dall'approvazione della nuova programmazione da parte della Commissione Europea e a soli 7 mesi dall'approvazione dei criteri di selezione.
Il nuovo pacchetto è stato presentato in conferenza stampa alla presenza del Presidente della Giunta Marcello Pittella, dell'assessore alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia, del dirigente generale, Giovanni Oliva e dell'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2014-2020, Rocco Vittorio Restaino e del Dirigente Giuseppe Eligiato.
Avviso Misura 214 Azione 3b: tutelare razze animali in via d'estinzione. Annualità 2016
I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 3 sottoazione b) Conservazione di risorse genetiche per la salvaguardia della biodiversità: "Tutelare e conservare razze animali locali in via di estinzione "approvato con DGR n.414/2013, al fine di concorrere per il sostegno 2016 devono presentare istanza secondo le modalità previste all'art.10 del Bando.
Scadenza: 16 maggio 2016
Responsabile:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso Misura 223 "Primo imboschimento di superfici non agricole" Annualità 2016
I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 223 "Primo imboschimento di superfici non agricole" del PSR Basilicata 2007/2013 - D.G.R. n. 1137/2011 che hanno ottenuto esito positivo al collaudo dell'impianto, possono presentare domanda di pagamento per le operazioni di manutenzione dell'impianto – 1° annualità
Responsabile:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza: 16 maggio 2016
Convocata la VIII riunione del Comitato di Sorveglianza PSR Basilicata 2007/2013
Il giorno 18 dicembre 2015, alle ore 9.30, nella Sala Convegni dei Calanchi (Via Rocco Scotellaro), ad Aliano, è stata convocata l'ottava riunione del Comitato di Sorveglianza del PSR Basilicata 2007/2013. L'Autorità di Gestione del Feasr, Vittorio Restaino, illustrerà i punti all'ordine del giorno, tra cui: l'approvazione da parte dei servizi della commissione della versione n.11 del PSR Basilicata 2007/2013, lo stato di attuazione e l'avanzamento finanziario del PSR Basilicata 2007/2013. La valutazione del programma operativo sarà affidata al valutatore indipendente.
Avviso Misura 214 Azione 3b: tutelare razze animali in via d'estinzione. Annualità 2015
I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 3 sottoazione b) Conservazione di risorse genetiche per la salvaguardia della biodiversità: "Tutelare e conservare razze animali locali in via di estinzione "approvato con DGR n.414/2013, al fine di concorrere per il sostegno 2015 devono presentare istanza secondo le modalità previste all'art.10 del Bando.
Responsabile:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza: 15 maggio 2015 prorogata al 15 giugno 2015 con DDn.459/2015.
Misura 331 Azione B Informazione e comunicazione: approvazione graduatoria definitiva
Con DGR n.169 del 17 febbraio 2015, pubblicata sul Bur n. 10 del 1° marzo 2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato la graduatoria definitiva del Bando Misura 331 Azione B Informazione e Comunicazione, riservato ai Progetti Integrati di Filiera. L'azione punta a rafforzare il posizionamento e l'offerta di attività legate all'economia e al turismo rurale, valorizzando la qualità della produzioni locali legate alle produzioni culturali, dell'ambiente, delle bellezze paesaggistiche e architettoniche diffuse in regione per aumentarne la fruizione.
Bando Misura 125 Linea d'azione 1B per la rete acquedottistica rurale
Con DGR n.124/2015, pubblicata sul BUR n.7 del 16 febbraio 2015, è stato approvato dalla Giunta regionale il Bando Misura 125 "Infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura", Linea d'azione 1 B, riferita esclusivamente agli interventi per la rete acquedottistica rurale, a beneficio di un considerevole numero di aziende agro – forestali.
Nell'azione, per la quale sono state attivate risorse pubbliche pari € 5.000.000,00, sono compresi anche interventi finalizzati al miglioramento della qualità delle acque sotto l'aspetto igienico – sanitario.
Pubblicato Bando Misura 125 Linea d'azione 1B per la rete acquedottistica rurale
Con DGR n.124/2015, pubblicata sul BUR n.7 del 16 febbraio 2015, è stato approvato dalla Giunta regionale il Bando Misura 125 "Infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura", Linea d'azione 1 B, riferita esclusivamente agli interventi per la rete acquedottistica rurale, a beneficio di un considerevole numero di aziende agro – forestali.
Nell'azione, per la quale sono state attivate risorse pubbliche pari € 5.000.000,00, sono compresi anche interventi finalizzati al miglioramento della qualità delle acque sotto l'aspetto igienico – sanitario.