Ti trovi qui:Home»PSR Basilicata - Dipartimento Agricoltura Informa
Errore
  • Errore nel caricamento dei dati del feed
PSR Basilicata - Dipartimento Agricoltura Informa

images 1Si è tenuto questa mattina, nella Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza, l'ultimo incontro con il tavolo regionale del partenariato per le programmazione 2014|2020 dello sviluppo rurale in Basilicata. All'incontro, convocato dall'assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata Michele Ottati, sono intervenuti il funzionario Franco Muscillo e Carmela De Vivo, responsabile della sede Inea, alla presenza del dirigente generale del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Giovanni Oliva. Nel corso della mattinata sono state illustrate in sintesi le 19 schede di misura del prossimo programma di sviluppo con cui si attiveranno i bandi inerenti il settore.

Pubblicato in Eventi e incontri

nextSarà dedicato alla strategia e ai metodi applicati alla Nuova Programmazione 2014-2020 del PSR Basilicata l'incontro in calendario giovedì 4 luglio 2013, ospitato a Potenza nella Sala Inguscio dell'ente regionale.
Organizzato dall'Inea e promosso dalla Direzione Generale del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana della Regione Basilicata, l'iniziativa dedicata alla nuova programmazione 2014-2012 avrà inizio alle 9.30.

Pubblicato in Eventi e incontri

foto 1Vendita diretta e multicanale, ecommerce di prodotti agricoli e agroalimentari, gruppi di acquisto, marketing digitale e storytelling, packaging e trasporti: sono alcuni degli argomenti trattati durante il seminario "Dal Campo al Tablet", promosso dall'Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, ALSIA, organizzato in collaborazione con l'Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2007/2013, ospitato nella Mediateca di Matera lo scorso 21 giugno 2013. 

Pubblicato in Eventi e incontri

olivaE' tutto pronto per la XIII edizione del Premio regionale Olivarum a Matera, il 28 e 29 giugno 2014, inserita nella seconda tappa nazionale di Girolio d'Italia e organizzata dal Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, in collaborazione con l'Associazione nazionale Città dell'Olio, Camera di Commercio di Matera e Comune di Matera.
Per l'occasione,i riflettori saranno puntati sulla migliore qualità dell'olio extravergine lucano, con la celebrazione del Premio regionale Olivarum e con momenti di confronto con gli operatori della filiera, accompagnati anche da attività di promozione. L'azione di marketing territoriale intende valorizzare le eccellenze delle produzioni olivicole locali, accrescere la cultura della qualità, contribuendo a migliorare la consapevolezza e la conoscenza del territorio e delle produzioni presenti.

Pubblicato in Eventi e incontri

foto 1Investire nella ricerca scientifica e nell'innovazione tecnologica puntando sul trasferimento delle conoscenze per divulgare e massimizzare i risultati ottenuti all'interno dei diversi comparti del settore primario in Basilicata. E' l'intento con cui sono stati presentati, il 2 e 3 maggio scorso, nell'ambito di Naturalmente Lucano, il Salone dell'offerta enogastronomica, culturale e turistica a Tito Scalo, i primi risultati dei progetti di Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi, tecnologie nel settore agricolo, alimentare e forestale, finanziati con la Misura 124 del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2007/2013. Le due giornate di seminari stato organizzate dall' ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2013 Feasr del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata.

Pubblicato in Eventi e incontri

download 1Si avvia il primo ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata sul territorio per condividere le linee di indirizzo strategico della programmazione 2014-2020 per lo sviluppo rurale in Basilicata. Il tavolo di lavoro ha la finalità di illustrare le considerazioni preliminari contenute nella prima bozza di documento preparatorio e di accogliere contributi e osservazioni dai portatori di interesse per integrare proposte, istanze e idee all'interno del documento di programmazione, e lavorare insieme, efficacemente, per lo sviluppo rurale e l'agricoltura in Basilicata.

Per contribuire ai lavori e condividere le impostazioni sulle priorità generali del nuovo assetto di programmazione, i settori di interesse e gli obiettivi da raggiungere, gli interessati sono invitati a leggere il documento e a preparare le osservazioni e le idee che il Dipartimento vorrà ascoltare e valutare in sede pubblica, e inviarle anche in forma scritta all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Eventi e incontri

partenariatoSi avvia verso la fase conclusiva il ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 11 giugno, alle 11.00, nella Sala Inguscio a Potenza per la presentazione della bozza del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. L'occasione sarà utile per inserire e integrare le ultime osservazioni che perverranno dalle parti economiche e sociali prima della trasmissione formale del PSR Basilicata 2014/2020 ai servizi della commissione europea che dovrà avvenire entro il 22 luglio 2014.

Pubblicato in Eventi e incontri

linee guidaCon DD 0155/2014 l'Ufficio Autorità di Gestione PSR Basilicata 2007/2013, 2014/2020, ha approvato le linee guida per beneficiare del premio di primo insediamento (Misura 112 - Insediamento giovani agricoltori) nella forma combinata premio unico più abbuono interessi.
I beneficiari del premio possono chiedere di essere ammessi a fruire dell'abbuono interessi compilando e inviando il modulo predisposto al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, Ufficio Politiche di Sviluppo Agricolo e Rurale, Via Vincenzo Verrastro, 10 - 85100 Potenza, insieme allo schema di convenzione sottoscritto con l'istituto bancario.  Il termine ultimo per la stipula del contratto è il 15 ottobre 2014.

Pubblicato in Notizie

velocitàScorrimento delle graduatorie esistenti, finanziamento di progetti fattibili e garantiti, pubblicazione di nuovi bandi e semplificazione amministrativa: sono solo alcune delle azioni contenute nel piano di velocizzazione della spesa delle risorse europee dedicate allo sviluppo rurale, adottato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata, per evitare il disimpegno automatico delle risorse e la restituzione delle somme in bilancio a Bruxelles.

Pubblicato in Notizie

prorogaIl Responsabile dei Progetti Integrati di Filiera (PIF), nonché responsabile di Misura 121 (Ammodernamento delle aziende agricole), Misura 122 (Migliore valorizzazione economica delle foreste), Misura 123 (Accrescimento del valore dei prodotti agricoli e forestali), Misura 124 (Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nel settore agricolo, alimentare e forestale) e Misura 311 (Diversificazione in attività non agricole), comunica ai soggetti beneficiari delle suddette misure che ogni richiesta di proroga della fine dei lavori deve sempre essere opportunamente giustificata.

Pubblicato in Notizie
Pagina 4 di 11
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information