Ultimi incontri con il tavolo regionale di partenariato per PSR 2014/2020
Si terrà giovedì 10 luglio 2014, alle ore 10.30, presso la Sala Inguscio della Regione Basilicata a Potenza, l'incontro con il tavolo regionale del partenariato per illustrare la bozza del PSR Basilicata 2014-2020 in fase di stesura e completamento, prima dell'invio ai servizi della commissione (22 luglio 2014). L'occasione sarà utile per presentare le schede di misura e recepire le ultime osservazioni dalle parti economiche e sociali. Per consentire la consultazione del documento in fase di redazione e l'invio di ulteriori osservazioni e contributi, la bozza aggiornata verrà pubblicata qualche giorno prima dell'incontro programmato sul portale www.basilicatapsr.it I destinatari saranno avvisati tramite il servizio di posta elettronica e di newsletter del PSR Basilicata. Le osservazioni e i contributi potranno essere inviati all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fino al 14 luglio 2014, data di chiusura della consultazione online dedicata alla nuova programmazione 2014-2020.
Pubblicata versione aggiornata a giugno 2014 della bozza PSR 2014-2020
La sezione dedicata alla consultazione online 2014-2020 raccoglie le versioni aggiornate e in continua stesura della bozza del documento di programmazione per lo svluppo rurale 2014-2020. Tra i documenti utili da conoscere, l'analisi swot e delle filiere agricole in Basilicata, la presentazione di Rete Natura 2000, le sintesi dei documenti in cui è descritta la strategia regionale per lo sviluppo rurale. Per rimanere aggiornati, consultare la sezione dedicata e scaricare la nuova versione della bozza PSR 2014-2020 datata 23 giugno 2014, in attesa del prossimo incontro con il tavolo del partenariato regionale in calendario il giorno 10 luglio, ore 10.30 nella Sala Inguscio della Regione Basilicata, a Potenza.
28 e 29 giugno 2014: eventi per la valorizzazione della filiera olivicola lucana tra passata e futura programmazione
E' tutto pronto per la XIII edizione del Premio regionale Olivarum a Matera, il 28 e 29 giugno 2014, inserita nella seconda tappa nazionale di Girolio d'Italia e organizzata dal Dipartimento politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, in collaborazione con l'Associazione nazionale Città dell'Olio, Camera di Commercio di Matera e Comune di Matera.
Per l'occasione,i riflettori saranno puntati sulla migliore qualità dell'olio extravergine lucano, con la celebrazione del Premio regionale Olivarum e con momenti di confronto con gli operatori della filiera, accompagnati anche da attività di promozione. L'azione di marketing territoriale intende valorizzare le eccellenze delle produzioni olivicole locali, accrescere la cultura della qualità, contribuendo a migliorare la consapevolezza e la conoscenza del territorio e delle produzioni presenti.
Prorogato termine dei lavori di cooperazione per i progetti integrati di filiera,
Con Determina Dirigenziale n.142/2014, l'Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2013, al fine di favorire processi di innovazione e sviluppo tecnologico secondo la tempistica adeguata, ha prorogato al 30 giugno 2015 il termine ultimo per la realizzazione dei lavori relativi alla Misura 124 dei Progetti Integrati di Filiera dedicata alle attività di cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi, tecnologie, nel settore agricolo e forestale in Basilicata.
Ultimi incontri con il tavolo regionale del partenariato su Nuova Programmazione 2014-2020
Si avvia verso la fase conclusiva il ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 11 giugno, alle 11.00, nella Sala Inguscio a Potenza per la presentazione della bozza del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. L'occasione sarà utile per inserire e integrare le ultime osservazioni che perverranno dalle parti economiche e sociali prima della trasmissione formale del PSR Basilicata 2014/2020 ai servizi della commissione europea che dovrà avvenire entro il 22 luglio 2014.
Ultimi incontri con il tavolo regionale del partenariato su Nuova Programmazione 2014-2020
Si avvia verso la fase conclusiva il ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 11 giugno, alle 11.00, nella Sala Inguscio a Potenza per la presentazione della bozza del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. L'occasione sarà utile per inserire e integrare le ultime osservazioni che perverranno dalle parti economiche e sociali prima della trasmissione formale del PSR Basilicata 2014/2020 ai servizi della commissione europea che dovrà avvenire entro il 22 luglio 2014.
Ricerca e innovazione in agricoltura: presentati 15 progetti cofinanziati con le risorse comunitarie della Misura 124
Investire nella ricerca scientifica e nell'innovazione tecnologica puntando sul trasferimento delle conoscenze per divulgare e massimizzare i risultati ottenuti all'interno dei diversi comparti del settore primario in Basilicata. E' l'intento con cui sono stati presentati, il 2 e 3 maggio scorso, nell'ambito di Naturalmente Lucano, il Salone dell'offerta enogastronomica, culturale e turistica a Tito Scalo, i primi risultati dei progetti di Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi, tecnologie nel settore agricolo, alimentare e forestale, finanziati con la Misura 124 del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata 2007/2013. Le due giornate di seminari stato organizzate dall' ufficio Autorità di Gestione del PSR Basilicata 2007/2013 Feasr del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata.
Avviso Misura 214 Azione 3b: tutelare razze animali in via d'estinzione. Annualità 2014
I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 3 sottoazione b) Conservazione di risorse genetiche per la salvaguardia della biodiversità: "Tutelare e conservare razze animali locali in via di estinzione "approvato con DGR n.414/2013, al fine di concorrere per il sostegno 2014 devono presentare istanza secondo le modalità previste all'art.10 del Bando.
Responsabile:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza: 15 maggio 2014
Incentivazione attività turistiche, Misura 313: Illustrazione del bando ai beneficiari dell’intervento
Si terrà venerdì, 28 marzo 2014, alle 10.00, nella Sala Sassi del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, Via A. Maria di Francia n.40, a Matera, il primo incontro dedicato all'illustrazione del bando Misura 313, A e B per le incentivazioni alle attività turistiche. Con € 2.000.000,000 si finanziano azioni integrate volte ad incrementare l'offerta turistica incentrata su servizi, beni, risorse, produzioni tipiche, cultura e tradizioni.
Calendario appuntamenti con il Tavolo del partenariato
Si avvia il primo ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata sul territorio per condividere le linee di indirizzo strategico della programmazione 2014-2020 per lo sviluppo rurale in Basilicata. Il tavolo di lavoro ha la finalità di illustrare le considerazioni preliminari contenute nella prima bozza di documento preparatorio e di accogliere contributi e osservazioni dai portatori di interesse per integrare proposte, istanze e idee all'interno del documento di programmazione, e lavorare insieme, efficacemente, per lo sviluppo rurale e l'agricoltura in Basilicata.
Per contribuire ai lavori e condividere le impostazioni sulle priorità generali del nuovo assetto di programmazione, i settori di interesse e gli obiettivi da raggiungere, gli interessati sono invitati a leggere il documento e a preparare le osservazioni e le idee che il Dipartimento vorrà ascoltare e valutare in sede pubblica, e inviarle anche in forma scritta all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.