Gal Basento Camastra: incoming e ospitalità diffusa. Pubblicata graduatoria
Il Gal Basento Camastra comunica che è stata approvata la graduatoria del bando "La hall dell'albergo orizzontale" rivolto a società di promozione turistica, associazioni di soggetti pubblici e privati, consorzi di imprese con cui si intende contribuire a sistematizzare l'offerta turistica consolidata; creare pacchetti turistici mirati; promuovere e vendere pacchetti turistici e offerte coordinate e integrate accrescendo la permanenza nelle strutture ricettive e incentivandone la multifunzionalità ricettiva. Una è l'istanza ricevuta da soggetti ammissibili e finanziabili con un importo pari a €173.991,94.
Gal Basento Camastra: incoming e ospitalità diffusa. Pubblicato bando
La hall dell'albergo orizzontale: è il bando pubblico indetto dal GAL Basento Camastra rivolto a società di promozione turistica, associazioni di soggetti pubblici e privati, consorzi di imprese. Con € 173.991,94 di quota pubblica si intende contribuire a sistematizzare l'offerta turistica consolidata; creare pacchetti turistici mirati; promuovere e vendere pacchetti turistici e offerte coordinate e integrate accrescendo la permanenza nelle strutture ricettive e incentivandone la multifunzionalità ricettiava; La data di scadenza è il 30 settembre 2013. La documentazione è pubblicata sul sito del Gal Basento Camastra, insieme all'avviso pubblico per la formazione dell'albo delle imprese/associazioni da utilizzare per l'affidamento di lavori, forniture di beni e servizi in economia.
Gal Basento Camastra: pubblicate le graduatorie definitive del bando "Sostegno alle microfiliere dei prodotti locali"
Sono suddivise in comparti le liste dei beneficiari inseriti nella graduatoria definitiva del bando "Sostegno alle microfiliere dei prodotti locali, tipici e tradizionali" pubblicate sul sito del Gal Basento Camastra. Il contributo totale concesso e finanziato per i 18 bebeficiari del comparto "Trasformazione carne" è di 325.476,07 euro. Per il comparto "Erbe Officinali" il contributo concesso per il singolo beneficiario è pari a 80.000,00 euro, mentre, per quello "Ceralicolo" ammonta a 6.000,00 euro.
Gal Basento Camastra: pubblicate quattro graduatorie definitive e una provvisoria
Interventi di recupero di manufatti di interesse collettivo; reinserimento di specie animali in estinzione; valorizzazione della podolica: sono le operazioni proposte dal Gal Basento Camastra per le quali, in data 7 maggio 2013, sono state pubblicate le graduatorie definitive. Per l'intervento "Sostegno alle microfiliere dei prodotti locali, tipici e tradizionali, sono stati pubblicati gli elenchi dei beneficiari in graduatoria provvisoria. E' possibile consultare le graduatorie sul sito del Gruppo di Azione Locale, sezione bandi scaduti.
Gal Basento Camastra: pubblicate graduatorie provvisorie
Interventi di recupero di manufatti di interesse collettivo; reinserimento di specie animali in estinzione; valorizzazione della podolica: sono le operazioni proposte dal Gal Basento Camastra per le quali in data odierna sono state pubblicate le graduatorie provvisorie. E' possibile consultare gli elenchi sul sito del Gruppo di Azione Locale.
Gal Basento Camastra: prorogata data di scadenza bando su reinserimento specie animali in via d'estinzione
E' stata prorogata al 14 novembre 2014 la data di scadenza del bando "reinserimento di specie animali in via d'estinzione". Con le risorse finanziarie allocate, pari a € 270.000,00 di quota pubblica, l'intervento favorisce l'acquisto di riproduttori di specie animali di Suino Nero Lucano e Asino di Martina Franca, iscritti a libro genealogico. Sono beneficiari gli imprenditori agricoli professionali.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito del Gal Basento Camastra.
Asse 4 Leader: Gal Basento Camastra pubblica tre nuovi bandi con Apofil-Potenza
"Imparare con Lucignolo", "Il Moto della Filanda", "Le Tisane di Donna Lisa": sono i tre nuovi bandi pubblicati dal Gruppo di Azione Locale Basento Camastra, in collaborazione con l'Apofil-Potenza. Si tratta di interventi formativi rivolti a operatori agricoli e giovani inoccupati/disoccupati. Il primo riguarda l'acquisizione di conoscenze e competenze relative all'allevamento di asine al fine di incentivare gli imprenditori agricoli alla produzione, commercializzazione e trasformazione del latte. I destinatari beneficiari dell'intervento sono 18, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, e il percorso formativo è di 80 ore.
Asse 4 Leader: due nuovi bandi pubblici del Gal Basento Camastra
Valorizzazione della podolica e Agricoltura sociale: sono i due nuovi bandi indetti e pubblicati il 1° novembre 2012 dal Gal Basento Camastra. Con € 120.000,00 di quota pubblica, il primo intervento, che ha come beneficiari imprenditori agricoli, aggregazioni tra soggetti pubblici e/o privati costituiti in forma di ATI, ATS, società, fondazioni e soggetti pubblici, prevede l'individuazione di antichi tratturi, l'analisi delle emergenze naturalistiche ed elaborazione di eventi evocativi anche attraverso l'individuazione di un percorso turistico - escursionistico nel territorio del Gal.
Asse 4 Leader: quattro gli avvisi pubblici del Gal Basento Camastra
Sono quattro in tutto gli avvisi pubblici indetti dal Gal Basento Camastra nell'ambito dell'attuazione del Piano di Sviluppo Locale "Il sole anche di notte". Il primo è relativo ad "interventi di recupero di manufatti di interesse collettivo", in particolare, recupero infrastrutturale e funzionale di un manufatto di interesse pubblico per riconvertirne la destinazione verso utilizzi di tipo produttivo esclusivamente agricolo, legati alla produzione e trasformazione dei prodotti agricoli e/o di allevamento ed eventuale commercializzazione. I beneficiari sono soggetti pubblici in forma singola o associata.