Rural4Learning: ai nastri di partenza il progetto 2.0 per un’agricoltura a misura dei giovani
Promosso e coordinato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, nell'ambito del programma Rete Rurale Nazionale, il progetto, Rural4Learning, finanziato con i fondi dell'Unione Europea, si sviluppa in continuità con la scorsa programmazione e si pone l'obiettivo di promuovere concrete esperienze sul campo (di alternanza scuola-lavoro) sui temi dell'agricoltura e dello sviluppo rurale. Lo strumento scelto è una piattaforma web, che offre formazione gratuita e orientamento agli studenti e ai docenti del secondo biennio della scuola superiore. Sulla piattaforma Rural4Learning sono disponibili lezioni online, tenute dai principali esperti del settore, e materiali didattici. Gli argomenti trattati riguardano le filiere agroalimentari e le produzioni di qualità, la gestione dell'acqua e del suolo, il contrasto ai cambiamenti climatici e lo sviluppo delle bioenergie. Particolari focus sono dedicati a sostenibilità e biodiversità e a paesaggio, giovani e agricoltura.
Torna il Premio De@Terra per la valorizzazione dell'imprenditoria femminile
E' giunto alla quindicesima edizione il Premio De@Terra, indetto dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, finalizzato alla valorizzazione dell'imprenditoria femminile in agricoltura,
Per le sei vincitrici, prevista una visita studio per lo scambio di buone prassi presso alcune realtà agricole dell'Unione europea, oltre alla partecipazione alla celebrazione finale del Premio De@Terra per il riconoscimento delle loro capacità imprenditoriali. Le imprenditrici lucane interessate possono inviare la domanda di partecipazione al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali entro e non oltre le ore 14:00 del 13 giugno 2015 tramite posta elettronica certificata all'indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
PremioDe@Terra per la valorizzazione dell'imprenditoria femminile in agricoltura
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha indetto un avviso pubblico per l'assegnazione del Premio De@Terra (XIV edizione) finalizzato alla valorizzazione dell'imprenditoria femminile in agricoltura. Le prime sei classificate nella graduatoria finale parteciperanno ad una visita di studio per lo scambio di buone prassi presso alcune realtà agricole dell'Unione europea. Inoltre, le stesse saranno invitate ad un incontro nel corso del quale riceveranno un riconoscimento per la loro capacità imprenditoriale legato al premio Premio De@Terra.
Nuovi fattori di successo: opportunità anche per i giovani agricoltori lucani
Scadrà il prossimo 30 gennaio 2015 il concorso nazionale "Nuovi fattori di successo" per la quarta selezione finalizzata alla valorizzazione e alla diffusione delle Buone Pratiche nello Sviluppo Rurale realizzate da Giovani Agricoltori nell'ambito del FEASR. Il concorso, indetto dal Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, nell'ambito delle attività finanziate dal programma Rete Rurale Nazionale 2007/2013, consiste nella selezione di aziende agricole condotte da giovani agricoltori che abbiano usufruito di finanziamenti relativi alle Politiche europee di Sviluppo Rurale e applicato buone pratiche nello Sviluppo rurale.
Conferenza interregionale su Politiche Agricole e Sviluppo Rurale
Si terrà giovedì 11 dicembre 2014, alle ore 10.00, nell'aula A1 dell'Università degli studi di Basilicata, a Potenza, la conferenza interregionale dedicata alle "Politiche Agricole e Sviluppo rurale nelle regioni del Sud". Durante l'incontro, moderato dal giornalista Filippo Radogna, verranno illustrati gli strumenti e i programmi per la promozione e l'internazionalizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari e le novità sulla nuova Programmazione 2014/2020.