Nuova programmazione 2014-2020: avvisi esplorativi per giovani agricoltori e organizzazioni di produttori
Con DGR n. 602/2015, pubblicata sul BUR n.21 del 1°giugno 2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato gli avvisi esplorativi per giovani agricoltori e per la costituzione di nuove associazioni e organizzazioni di produttori per acquisire, in vista delle disposizioni attuative dei bandi, elementi utili per calibrare le azioni rispetto ad un quadro produttivo aderente alla realtà del territorio. Per le Organizzazioni di Produttori, il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, invita i gruppi di imprese di produzione primaria, ubicate in territori contermini ed operanti prevalentemente in uno specifico comparto, cooperative agricole e società di capitali agricole, consorzi di impese agricole; consorzi di tutela e valorizzazione; soggetti capofila dei Progetti Integrati di Filiera e/o Micro-Filiere (Approccio Leader) finanziati nell'ambito del PSR Basilicata 2007/2013, a fare proposte riferite ai comparti produttivi (escluso ortofrutta) per conoscere con maggiore esattezza le esigenze degli attori economici al fine di calibrare le azioni di breve e media scadenza in tema di Organizzazioni di Produttori e di aggregazione dell'offerta più generale.
Nuova programmazione 2014-2020: avvisi esplorativi per giovani agricoltori e organizzazioni di produttori
Con DGR n. 602/2015, pubblicata sul BUR n.21 del 1°giugno 2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato gli avvisi esplorativi per giovani agricoltori e per la costituzione di nuove associazioni e organizzazioni di produttori per acquisire, in vista delle disposizioni attuative dei bandi, elementi utili per calibrare le azioni rispetto ad un quadro produttivo aderente alla realtà del territorio. Per le Organizzazioni di Produttori, il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, invita i gruppi di imprese di produzione primaria, ubicate in territori contermini ed operanti prevalentemente in uno specifico comparto, cooperative agricole e società di capitali agricole, consorzi di impese agricole; consorzi di tutela e valorizzazione; soggetti capofila dei Progetti Integrati di Filiera e/o Micro-Filiere (Approccio Leader) finanziati nell'ambito del PSR Basilicata 2007/2013, a fare proposte riferite ai comparti produttivi (escluso ortofrutta) per conoscere con maggiore esattezza le esigenze degli attori economici al fine di calibrare le azioni di breve e media scadenza in tema di Organizzazioni di Produttori e di aggregazione dell'offerta più generale.
Incontro sulla Nuova Programmazione PSR 2014-2020
Sarà dedicato alla strategia e ai metodi applicati alla Nuova Programmazione 2014-2020 del PSR Basilicata l'incontro in calendario giovedì 4 luglio 2013, ospitato a Potenza nella Sala Inguscio dell'ente regionale.
Organizzato dall'Inea e promosso dalla Direzione Generale del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale, Economia Montana della Regione Basilicata, l'iniziativa dedicata alla nuova programmazione 2014-2012 avrà inizio alle 9.30.
Calendario appuntamenti con il Tavolo del partenariato
Si avvia il primo ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata sul territorio per condividere le linee di indirizzo strategico della programmazione 2014-2020 per lo sviluppo rurale in Basilicata. Il tavolo di lavoro ha la finalità di illustrare le considerazioni preliminari contenute nella prima bozza di documento preparatorio e di accogliere contributi e osservazioni dai portatori di interesse per integrare proposte, istanze e idee all'interno del documento di programmazione, e lavorare insieme, efficacemente, per lo sviluppo rurale e l'agricoltura in Basilicata.
Per contribuire ai lavori e condividere le impostazioni sulle priorità generali del nuovo assetto di programmazione, i settori di interesse e gli obiettivi da raggiungere, gli interessati sono invitati a leggere il documento e a preparare le osservazioni e le idee che il Dipartimento vorrà ascoltare e valutare in sede pubblica, e inviarle anche in forma scritta all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultimi incontri con il tavolo regionale del partenariato su Nuova Programmazione 2014-2020
Si avvia verso la fase conclusiva il ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 11 giugno, alle 11.00, nella Sala Inguscio a Potenza per la presentazione della bozza del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. L'occasione sarà utile per inserire e integrare le ultime osservazioni che perverranno dalle parti economiche e sociali prima della trasmissione formale del PSR Basilicata 2014/2020 ai servizi della commissione europea che dovrà avvenire entro il 22 luglio 2014.
Ultimi incontri con il tavolo regionale del partenariato su Nuova Programmazione 2014-2020
Si avvia verso la fase conclusiva il ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 11 giugno, alle 11.00, nella Sala Inguscio a Potenza per la presentazione della bozza del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. L'occasione sarà utile per inserire e integrare le ultime osservazioni che perverranno dalle parti economiche e sociali prima della trasmissione formale del PSR Basilicata 2014/2020 ai servizi della commissione europea che dovrà avvenire entro il 22 luglio 2014.
Ultimi incontri con il tavolo regionale del partenariato su Nuova Programmazione 2014-2020
Si avvia verso la fase conclusiva il ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 11 giugno, alle 11.00, nella Sala Inguscio a Potenza per la presentazione della bozza del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020. L'occasione sarà utile per inserire e integrare le ultime osservazioni che perverranno dalle parti economiche e sociali prima della trasmissione formale del PSR Basilicata 2014/2020 ai servizi della commissione europea che dovrà avvenire entro il 22 luglio 2014.
Calendario appuntamenti con il Tavolo del partenariato
Si avvia il primo ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata sul territorio per condividere le linee di indirizzo strategico della programmazione 2014-2020 per lo sviluppo rurale in Basilicata. Il tavolo di lavoro ha la finalità di illustrare le considerazioni preliminari contenute nella prima bozza di documento preparatorio e di accogliere contributi e osservazioni dai portatori di interesse per integrare proposte, istanze e idee all'interno del documento di programmazione, e lavorare insieme, efficacemente, per lo sviluppo rurale e l'agricoltura in Basilicata.
Per contribuire ai lavori e condividere le impostazioni sulle priorità generali del nuovo assetto di programmazione, i settori di interesse e gli obiettivi da raggiungere, gli interessati sono invitati a leggere il documento e a preparare le osservazioni e le idee che il Dipartimento vorrà ascoltare e valutare in sede pubblica, e inviarle anche in forma scritta all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avvio ciclo di incontri con il tavolo regionale del partenariato su Nuova Programmazione 2014-2020
Si avvia il ciclo di incontri con il Tavolo regionale del Partenariato organizzato dal Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata sul territorio. Gli incontri in calendario mirano a condividere le linee di indirizzo strategico della programmazione 2014-2020 per lo sviluppo rurale in Basilicata. Al tavolo di lavoro verranno illustrate le considerazioni preliminari contenute nella prima bozza di documento preparatorio e verranno ascoltati contributi e osservazioni dai portatori di interesse per integrare proposte, istanze e idee all'interno del documento di programmazione, e lavorare insieme, efficacemente, per lo sviluppo rurale e l'agricoltura in Basilicata.
Iscrizione newsletter per aggiornamenti sulla Nuova Programmazione 2014|2020
Si invita, chiunque interessato, ad iscriversi al servizio di newsletter predisposto sul sito www.basilicatapsr.it (box in basso a destra) per consentire al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata di diffondere quanto più capillarmente possibile informazioni e aggiornamenti dedicati alla Nuova Programmazione 2014-2020, nell'ambito della riforma della Politica Agricola Comune (PAC), Primo e Secondo pilastro. Grazie per la collaborazione.