Con Decisione di esecuzione n. 8259, il 20 novembre 2015, la Commissione Europea ha approvato il Programma di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata per il periodo di programmazione 2014-2020. Ammontano a 680 milioni di euro le risorse pubbliche stanziate per l'attuazione del programma. (411,49 milioni di euro dal bilancio UE e 268,67 milioni di euro di cofinanziamento nazionale).
In questa sezione è pubblicata la documentazione ufficiale, insieme alla scheda di sintesi redatta dai servizi della commissione e agli allegati sulla valutazione ambientale.
linee guida sulle spese ammissibili
L'11 febbraio scorso la Conferenza Stato-Regioni ha sancito l'intesa sul documento "Linee guida sull'ammissibilità delle spese relative allo sviluppo rurale 2014-2020". Il documento deriva dalle disposizioni previste nell'ambito del quadro normativo di riferimento dei fondi strutturali per la fase di programmazione 2014-2020, in base al quale le autorità nazionali sono chiamate a svolgere un ruolo attivo nella definizione degli strumenti di programmazione e gestione dei fondi comunitari. In particolare l'articolo 65, comma 1, del Reg. (UE) n. 1303/2013, recante disposizioni comuni sui Fondi SIE, prevede che le norme sull'ammissibilità delle spese siano adottate a livello nazionale. Il documento fornisce indicazioni specifiche sull'ammissibilità di alcune tipologie di spesa.
Accreditamento SIAN per domande misure di investimento PSR BAsilicata 2014-2020
Con Dgr n.428/2016, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato lo schema di convenzione, con relativo regolamento, che disciplina l’accreditamento al Sian da parte dei professionisti appartenenti agli ordini professionali e ai collegi per l'accesso al fascicolo aziendale, e la presentazione delle domande di aiuto e di pagamento inerenti le misure di investimento PSR Basilicata 2014-2020. Scarica qui il modulo per il primo accreditamento.