Ti trovi qui:Home»P.S.R.»Servizi»Bandi»Bandi PSR 2007/2013»Bandi Asse 2

Bandi Asse 2 (40)

Il presente Bando si riferisce alla Misura 211 "Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane" del PSR Basilicata 2007-2013
Responsabile : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza il : 15/05/09

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Venerdì, 15 Maggio 2009
Obiettivo della Misura è il mantenimento delle aziende, con particolare riguardo per quelle orientate alla zootecnia, nelle aree montane. Essa prevede l’attivazione di Bandi annuali finalizzati a corrispondere un’indennità alle aziende agricole delle zone montane ad orientamento produttivo zootecnico, richiedendo esclusivamente il rispetto delle norme della condizionalità.

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Lunedì, 17 Maggio 2010
L’azione 1 della Misura 214 “Sostegno dell’agricoltura integrata” prevede un aiuto ai beneficiari, sotto forma di premi annuali per ettaro di superficie coltivata (SAU), che adottano sull’intera superficie aziendale le disposizioni tecniche indicate nei disciplinari di produzione integrata (DPI) per la fase di coltivazione, per tutte le colture per le quali i disciplinari sono stati definiti ed approvati.
Responsabile : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza il : 17/05/10

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Lunedì, 17 Maggio 2010
boscoCon DGR n.1604/2014, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il bando Misura 226. Le azioni attivate sono  A e B per la ricostruzione di boschi danneggiati da disastri naturali e dagli incendi, e per interventi finalizzati alla prevenzione. Beneficiari dell'azione: Comuni e loro associazioni ricadenti nel territorio della Basilicata. Le risorse disponibili ammontano a 12.500,000,00 euro.
Con DGR n. 716 /2015, la Giunta regionale di Basilicata ha prorogato la data di presentazione delle domande di aiuto fino al 15/06/2015.
 
 
 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Lunedì, 15 Giugno 2015
La misura sostiene il primo imboschimento di superfici non agricole o superfici agricole incolte attraverso la realizzazione di imboschimenti permanenti a funzioni multiple anche con specie della macchia mediterranea. Con DGR n.1525 del 18 ottobre 2011, la data di scadenza per la presentazione delle domande di aiuto è stata prorogata al 15 novembre 2011. In data 15 novembre 2011, con DGR n.1670/2011 la data di scadenza è stata prorogata al 30 novembre 2011. Per la compilazione telematica della domanda, accedere al portale SIAN, sezione "Compilazione domande forestazione 2010".
Scadenza il : 30/11/11

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Mercoledì, 30 Novembre 2011
Per la Misura 227 per il sostegno agli investimenti non produttivi - terreni forestali, sono state destinate risorse pari a €1.749.835,00. Le azioni da perseguire sono due: realizzazione di investimenti con finalità ambientali e silvicolturali. Possono fare domanda comuni e loro associazioni, enti gestori di aree protette, soggetti privati, imprenditori agricoli o forestali.
Scadenza il : 29/09/11

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Giovedì, 29 Settembre 2011

La misura 214 “Pagamenti Agroambientali” è finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione delle risorse naturali ed ambientali, incentivandone un uso sostenibile per orientare le scelte degli agricoltori verso il raggiungimento di un livello diffuso di maggiore”salubrità” ed eco-compatibilità dei processi produttivi agricoli nei riguardi delle risorse naturali(suolo, aria, acqua,) della biodiversità e della salute umana.
Responsabile :
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Rocco De Canio
Scadenza il : 17/05/10

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Lunedì, 17 Maggio 2010

mntgnklmb web--400x300Con DGR n. 448/2012, pubblicata sul BUR (supplemento) n. 12 del 16 aprile 2012, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il Bando di Misura 211, finalizzato a corrispondere un'indennità alle aziende agricole delle zone montane con orientamento produttivo zootecnico. Il Bando prevede la presentazione contestuale della domanda di aiuto/pagamento per l'annualità di riferimento. La misura si applica nelle zone montane regionali di cui all'art. 50 Reg. (CE) 1698/2005. Per l'annualità 2012, la disponibilità finanziaria ammonta a €7.000.000,00. L'indennità annuale sarà erogata al Beneficiario, in un'unica soluzione, secondo le modalità previste dall'Organismo Pagatore. 

È ammessa la presentazione tardiva della domanda di aiuto/pagamento, oltre il 15 maggio 2012, ai sensi dell’art. 23, paragrafo 1 del Reg. (CE) 1122/200.
Pertanto,  le domande di aiuto/pagamento, rilasciate dal portale SIAN, saranno ricevibili fino al 9 giugno 2012.
Responsabile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Fernanda Cariati 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Martedì, 15 Maggio 2012


montagneCon DGR n. 155/2013, pubblicata sul BUR n. 5 del 1° marzo 2013, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il Bando di Misura 211, finalizzato a corrispondere un'indennità alle aziende agricole delle zone montane con orientamento produttivo zootecnico. Il Bando prevede la presentazione contestuale della domanda di aiuto/pagamento per l'annualità di riferimento. Favorire la permanenza di presidi agricoli in montagna attraverso azioni di compensazione degli svantaggi naturali; conservare la biodiversità e diffondere i sistemi agro-forestali ad alto valore naturalistico; compensare il deficit di reddito degli agricoltori che esercitano la propria attività nelle aree montane. Sono questi gli obiettivi del bando che per il 2013 prevede una disponibilità finanziaria di 4,5 milioni di euro. Il bando prevede che il valore delle indennità compensativa è determinato in funzione della dimensione aziendale con importi variabili fino a 200 euro per ettaro.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda/pagamento per l'annualità 2013 è  il 15 maggio 2013.

Responsabile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Fernanda Cariati 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Mercoledì, 15 Maggio 2013


montagneCon DGR n. 473/2014, in fase di pubblicazione sul BUR, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il Bando di Misura 211, finalizzato a corrispondere un'indennità alle aziende agricole delle zone montane con orientamento produttivo zootecnico. Il Bando prevede la presentazione contestuale della domanda di aiuto/pagamento per l'annualità di riferimento. Favorire la permanenza di presidi agricoli in montagna attraverso azioni di compensazione degli svantaggi naturali; conservare la biodiversità e diffondere i sistemi agro-forestali ad alto valore naturalistico; compensare il deficit di reddito degli agricoltori che esercitano la propria attività nelle aree montane. Sono questi gli obiettivi del bando che per il 2014 prevede una disponibilità finanziaria di 3,5 milioni di euro. Il bando prevede che il valore delle indennità compensativa è determinato in funzione della dimensione aziendale con importi variabili fino a 200 euro per ettaro.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda/pagamento per l'annualità 2014 è  il 15 maggio 2014.

Responsabile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Fernanda Cariati 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Mercoledì, 15 Maggio 2013
agricoltura integrata

I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 1 “Sostegno dell’agricoltura integrata” approvato con D.G.R. n° 2204 del 16.12.2009 e integrato con D.G.R. n° 529 del 18.03.2010, al fine di concorrere per il sostegno 2012, devono presentare istanza secondo le modalità previste dall’art. 10 del Bando.

L’azione 1 della Misura 214 “Sostegno dell’agricoltura integrata” prevede un aiuto ai beneficiari, sotto forma di premi annuali per ettaro di superficie coltivata (SAU), che adottano sull’intera superficie aziendale le disposizioni tecniche indicate nei disciplinari di produzione integrata (DPI) per la fase di coltivazione, per tutte le colture per le quali i disciplinari sono stati definiti ed approvati.
La Determina Dirigenziale n.176/2012 è pubblicata sul BUR n. 12 del 16 aprile 2012. 
Scadenza il : 15/05/2012

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Martedì, 15 Maggio 2012

agricoltura biologicaI beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 2 “Introduzione o mantenimento dell’agricoltura biologica” approvato con D.G.R. n. 521 del 12.04.2011, al fine di concorrere per il sostegno 2012, devono presentare istanza secondo le modalità previste dall’art. 10 del Bando. L'azione prevede un aiuto ai beneficiari, sotto forma di premi annuali per ettaro di superficie coltivata (SAU), che adottano sull’intera SAU aziendale metodologie produttive biologiche conformi a quanto stabilito dal Reg. CE n° 834/07 e successive modifiche.
La Determina Dirigenziale n.178/2012 è pubblicata sul BUR n. 12 del 16 aprile 2012.
Responsabile : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Rocco De Canio 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Martedì, 15 Maggio 2012

cornice albero_bCon DGR n.1096/2012, pubblicata sul Bur n.31 del 27 agosto 2012, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato l'emanazione del Bando Misura 214 Azione 5, Pagamenti Agroambientali, Agriobioversità, Progetti di azioni integrate. La misura finanzia interventi volti alla della biodiversità animale e vegetale, alla tutela e alla diffusione di sistemi agroforestali ad alto valore naturalistico, nonchè progetti di azione integrata per la biodiversità. I beneficiari sono enti e agenzie pubbliche territoriali in concerto con le comunità rurali. Gli investimenti sono realizzabili su tutto il territorio regionale e l'azione riguarda le varietà e/o popolazioni di specie vegetale agrarie a rischio erosione genetica e la razza suina tipo "genetico nero lucano". Le modalità attuative prevedono cinque fasi, dalla manifestazione d'interesse proposta da partner aggregati alla negoziazione, presentazione, istruttoria e attuazione attraverso il partenariato. La dotazione ammonta a €1.500.000,00 e l'importo massimo ammissibile è €300.000,00. 

Responsabile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.   Rocco De Canio
Scadenza: 17/09/2012

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Lunedì, 17 Settembre 2012
Pagina 1 di 2
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information