Ti trovi qui:Home»P.S.R.»Servizi»Bandi»Bandi PSR 2007/2013»Bandi Asse 2»II Bando Misura 227 "Sostegno agli investimenti non produttivi- terreni forestali"
Giovedì, 06 Novembre 2014 10:59

II Bando Misura 227 "Sostegno agli investimenti non produttivi- terreni forestali"

terreni forestaliAmmontano a 2 milioni di euro le risorse finanziarie stanziate per il II Bando Misura 227 "Sostegno agli investimenti produttivi – terreni forestali", di cui il 30% destinato ai soggetti privati, e il restante 70% ai beneficiari pubblici, approvato con DGR n. 1293 dalla Giunta regionale di Basilicata e pubblicato sul BUR n. 47/2014 della Regione Basilicata.

L'intervento punta a migliorare l'ambiente e lo spazio rurale sostenendo la gestione e la tutela del territorio mediante la realizzazione di investimenti non produttivi nei territori boscati dove è prevalente o esclusiva la funzione pubblica del bosco e gli investimenti realizzati, aventi finalità ambientali ed ecologiche. I beneficiari sono: Comuni e loro associazioni; Amministrazione separata per gli usi civici di cui alla legge 16 giugno 1927, n. 1766; Enti gestori di aree protette; Soggetti privati (persone fisiche e loro associazioni, persone giuridiche di diritto privato e loro associazioni) i quali devono essere imprenditori agricolo/forestali regolarmente iscritti ad un regime previdenziale obbligatorio e detentori dei terreni dove vengono realizzati gli investimenti.

Le tipologie di investimenti ammissibili sono distinte in:

Azione 1 – con finalità ambientale, che prevede: sfolli di giovani impianti; diradamenti eseguiti in fustaie; avviamento all'alto fusto di cedui invecchiati; disetaneizzazione di fustaie coetanee; rinaturalizzazione di fustaie di conifere; ricostituzione di aree aperte all'interno dei boschi al fine di aumentare la variabilità spaziale e la biodiversità; realizzazione e ripristino, all'interno dei rimboschimenti esistenti o nelle aree di neocolonizzazione, di opere di sistemazione idraulico-forestale, quali: muretti a secco, piccole opere di canalizzazione e regimazione delle acque, anche al fine della creazione di microambienti per la salvaguardia di specie rupestri; interventi di ricostituzione e miglioramento della vegetazione ripariale, volti all'aumento della stabilità degli argini, all'affermazione e/o diffusione delle specie ripariali autoctone; realizzazione e/o ripristino di stagni, laghetti e torbiere all'interno di superfici forestali.

Azione 2 - realizzazione di investimenti selvicolturali volti a migliorare la fruizione pubblica delle aree forestali: creazione e sistemazione di sentieri; realizzazione o ripristino di piazzole di soste, di aree picnic, di cartellonistica, di punti panoramici; ristrutturazione di campeggi e rifugi forestali (liberamente accessibili al pubblico, non a pagamento); realizzazione di cartellonistica e arredi per interventi didattici e divulgativi in bosco.

Il bando ha scadenza il 7 dicembre 2014.

Resposabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza : Domenica, 07 Dicembre 2014
Letto 10171 volte
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information