Bando Misura 321 "Servizi essenziali per la popolazione e l'economia rurale". Servizi di base comunali
Con DRG n. 1358/2015, pubblicata sul BUR n.44 del 23 ottobre 2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il Bando Misura 321 "Servizi essenziali per la popolazione e l'economia rurale" dedicato ai comuni della Regione Basilicata. Ammonta a 5 Milioni di euro la dotazione finanziaria per sostenere programmi locali di rafforzamento dei servizi di base comunale a beneficio delle comunità rurali.
Sono ammessi investimenti su strutture sportive/ricreative (comprese le tecnostrutture e l'adeguamento di superfici di pratica sportiva/ ricreativa); interventi su piccola scala per il miglioramento dell'accesso e l'adozione di tecnologie di informazione e comunicazione, la realizzazione di hotspot wifi con libero accesso per le popolazioni rurali; centri sociali per anziani (esclusivamente arredi, dispositivi per la sicurezza delle persone anziane o con disabilità); mezzi mobili per il trasporto della persone da e verso le strutture sanitarie.
Le amministrazioni comunali possono candidare una sola istanza per un importo massimo di 60.000 euro iva esclusa e non inferiore a 20.000 Euro.
La scadenza è prevista per il giorno 2 novembre 2015
Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Lunedì, 02 Novembre 2015
- FAQ Faq
Bando Misura 313 Incentivazione di attività turistiche Azioni A e B

Con Dgr n. 848 del 23 giugno 2015 e relativo allegato, pubblicata sul S.O. al BUR n. 23 del 1 luglio 2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il Bando Speciale Parchi - Mis. 313 - Az. A e B -
Le risorse stanziate ammontano a un milione e mezzo di euro per incrementare l’offerta turistica nelle aree rurali, incentrandola su servizi, beni, risorse, produzioni tipiche, cultura e tradizioni.
Destinatari sono i Parchi Nazionali del Pollino e della Val d’Agri- Lagonegrese e quelli regionali della Murgia Materana e di Gallipoli Cognato. Sono finanziabili due tipologie di interventi: quelle per le infrastrutture su piccola scala, tra cui centri di informazione, segnaletica stradale, chioschi multimediali e rifugi, e le attività di progettazione, identificazione e realizzazione di itinerari e percorsi segnalati. Il Massimale progettuale è di 300mila euro e gli enti possono presentare anche due istanze.
Scadenza: 31 luglio 2015
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Venerdì, 31 Luglio 2015
Bando misura 321 Servizi essenziali per la popolazione e l'economia

Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Lunedì, 27 Luglio 2015
- FAQ Faq
Proroga domande di aiuto Misura 226: Ricostruzione del potenziale forestale e interventi preventivi. Annualità 2015

Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Lunedì, 15 Giugno 2015
- FAQ Faq
P.I.F. Progetti Integrati di Filiera - Avviso pubblico per rafforzamento/consolidamento
Con DGR n 684/2015, pubblicata sul BUR n.21 del 1° giugno 2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato l’avviso pubblico per il consolidamento/rafforzamento dei Progetti Integrati di Filiera con cui intende potenziare gli investimenti ritenuti maggiormente strategici nell’ambito della Progettazione Integrata di Filiera realizzati nel periodo di programmazione 2007/2013. Grazie alle economie maturate nell’ambito della procedura negoziata, ammontano a circa 12 milioni di euro le risorse disponibili per l’operazione di consolidamento degli investimenti: 7,4 milioni di euro per gli interventi realizzabili nell’ambito dell’asse 1 del PSR Basilicata 2007/2013 per accrescere la competitività del settore agricolo e forestale e 4,4 milioni di euro per l’asse 3, per migliorare la qualità della vita nelle aree rurali.
Le misure a cui si può accedere sono: misura 121, ammodernamento delle aziende agricole; misura 123 A, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli; misura 124; cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi, tecnologie, nel settore agricolo e alimentare e in quello forestale; misura 311, diversificazione in attività non agricole.
Possono accedere alle risorse pubbliche i beneficiari che presentano un buono stato di avanzamento dei lavori precedentemente avviati. Sono ammissibili investimenti oggettivamente e razionalmente realizzabili in tempi compatibili con quelli della chiusura del PSR Basilicata. Sono preferibili modesti interventi strutturali, impianti, macchine ed attrezzature completamente realizzabili entro 75 giorni dalla data di concessione del contributo, comunque non oltre il 30 ottobre 2015 anche per la presentazione della domanda di pagamento del saldo.
Scadenze intermedie:
Presentazione delle idee progettuali dei potenziali beneficiari ai Capofila: 16/06/2015
Presentazione delle proposte di consolidamento/rafforzamento dei PIF al Dipartimento Politiche Agricole e Forestali: 26/06/2015
Scadenza: 15 giorni a partire dalla trasmissione della Determina Dirigenziaie di approvazione delle richieste del Capofila.
Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
*ERRATA CORRIGE Allegato D
All’allegato D – Misura 121 – Requisiti di base di ammissibilità Punto d, quanto scritto va sostituito con:
Redditività aziendale come da tabella indicata:
RLS PIANURA |
RLS COLLINA |
RLS MONTAGNA |
Colture intensive 13.170 Euro |
Colture intensive 9.684 Euro |
Tutte le colture 6.972 Euro |
Colture estensive 9.684 Euro |
Colture estensive 6.972 Euro |
Tutte le colture 6.972 Euro |
Il Reddito Lordo Standard aziendale si calcola moltiplicando i redditi lordi standard unitari delle colture e degli allevamenti (dati Istat 1994 per ettaro e per capo di bestiame) rispettivamente per gli ettari di superficie coltivata e per il numero dei capi allevati in azienda, in base all’ubicazione delle superfici interessate ed all’ordinamento produttivo. Sommando i singoli valori così ottenuti si perviene all’ammontare complessivo del Reddito Lordo Standard Aziendale. Le aziende zootecniche, che siano state interessate nel corso dell’ultimo anno da abbattimenti di capi disposti dall’Autorità sanitaria, potranno utilizzare come base di calcolo la situazione più favorevole degli ultimi tre anni.Sul sito saranno pubblicate le tabelle per i calcoli (le medesime per le precedenti procedure Misura 121, ultima della quale in Bando 121 Macchine e Attrezzature). Per quanto non espressamente indicato si potranno, previa adeguata argomentazione, utilizzare voci assimilabili e/o dati bibliografici riscontrabili e da allegare con la domanda di aiuto.
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Giovedì, 16 Luglio 2015
- FAQ Faq
Bando di gara affidamento servizi di supporto alla chiusura del PSR 2007/2013
Con DGR n. 630/2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il bando di gara sull'affidamento del servizio di supporto alla chiusura del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Basilicata 2007/2013. Il valore a base d'asta è di 500mila euro iva esclusa. A titolo puramente indicativo, le attività da assicurare riguardano: supporto nelle attività di gestione complessiva del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 e nella gestione delle connesse misure ed operazioni ai fini della spesa a valere sul FEASR sino al 31/12/2015; supporto nella fase di elaborazione dell'ultima domanda di pagamento prima della chiusura del Programma; supporto nella definizione e redazione dell'ultima relazione annuale sullo stato di attuazione del Programma; supporto nella realizzazione di ogni altra attività propedeutica alla dichiarazione di chiusura del Programma.
Al fine di assicurare la completezza e la qualità del servizio l'affidatario dovrà costantemente monitorare l'avanzamento delle proprie attività ed il raggiungimento dei risultati attesi. La data di scadenza è il 30 giugno 2015.
E' possibile consultare e scaricare la documentazione del capitolato d'appalto, dell'offerta economica e gli allegati dalla pagina Avvisi e Bandi Pubblici della Regione Basilicata.
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Martedì, 30 Giugno 2015
- FAQ Faq
Nuova programmazione 2014-2020: avvisi esplorativi per giovani agricoltori e organizzazioni di produttori
Con DGR n. 602/2015, pubblicata sul BUR n.21 del 1°giugno 2015, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato gli avvisi esplorativi per giovani agricoltori e per la costituzione di nuove associazioni e organizzazioni di produttori per acquisire, in vista delle disposizioni attuative dei bandi, elementi utili per calibrare le azioni rispetto ad un quadro produttivo aderente alla realtà del territorio. Per le Organizzazioni di Produttori, il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, invita i gruppi di imprese di produzione primaria, ubicate in territori contermini ed operanti prevalentemente in uno specifico comparto, cooperative agricole e società di capitali agricole, consorzi di impese agricole; consorzi di tutela e valorizzazione; soggetti capofila dei Progetti Integrati di Filiera e/o Micro-Filiere (Approccio Leader) finanziati nell'ambito del PSR Basilicata 2007/2013, a fare proposte riferite ai comparti produttivi (escluso ortofrutta) per conoscere con maggiore esattezza le esigenze degli attori economici al fine di calibrare le azioni di breve e media scadenza in tema di Organizzazioni di Produttori e di aggregazione dell'offerta più generale.
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Giovedì, 16 Luglio 2015
- FAQ Faq
Avviso Misura 214 Azione 3 sotto azione A Preservare risorse genetiche vegetali Annualità 2015
Pagamenti Agroambientali
I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 3 sotto azione A approvato dalla Giunta regionale con DGR n.415/2013 al fine di concorrere per il sostegno 2015, devono presentare istanza secondo le modalità previste dall'art. 10 del Bando.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda era il 15 maggio 2015 ed è stata proroga al 15 giugno 2015 con DD n.459/2015
Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Lunedì, 15 Giugno 2015
- FAQ Faq
Avviso Misura 214 Azione 2 "Introduzione o mantenimento dell'agricoltura biologica" Annualità 2015
Pagamenti Agroambientali
I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 2 "Introduzione o mantenimento dell'agricoltura biologica" approvato con D.G.R. n. 521 del 12.04.2011, al fine di concorrere per il sostegno 2013, devono presentare istanza secondo le modalità previste dall'art. 10 del Bando. L'azione prevede un aiuto ai beneficiari, sotto forma di premi annuali per ettaro di superficie coltivata (SAU), che adottano sull'intera SAU aziendale metodologie produttive biologiche conformi a quanto stabilito dal Reg. CE n° 834/07 e successive modifiche.
Responsabile:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza: 15 maggio 2015 prorogata al 15 giugno 2015 con DD 459/2015.
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Lunedì, 15 Giugno 2015
- FAQ Faq
Avviso Misura 214 Azione 3b: tutelare razze animali in via d'estinzione. Annualità 2015
I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 3 sottoazione b) Conservazione di risorse genetiche per la salvaguardia della biodiversità: "Tutelare e conservare razze animali locali in via di estinzione "approvato con DGR n.414/2013, al fine di concorrere per il sostegno 2015 devono presentare istanza secondo le modalità previste all'art.10 del Bando.
Responsabile:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scadenza: 15 maggio 2015 prorogata al 15 giugno 2015 con DDn.459/2015.
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Lunedì, 15 Giugno 2015
- FAQ Faq