Ti trovi qui:Home»P.S.R.»Servizi»Bandi»Bandi PSR 2014/2020»M06 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese

M06 - Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese (1)

giovaniBando Misura 6 "Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese forestali"
Sottomisura 6.1 - Aiuto all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori
Operazione: 6.1.1 Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori


Obiettivo:

Agevolare l'insediamento iniziale dei giovani agricoltori e l'adeguamento strutturale delle aziende agricole.

Dotazione finanziaria:
€ 24.000,000.00

Finestre temporali per l'invio delle domande di aiuto:
2 Maggio 2016 - 29 Luglio 2016 con una dotazione di € 12.000.000,00.
10 Novembre 2016 - 20 febbraio 2017 con una dotazione di € 12.000.000,00.

Modalità di attuazione:
Possibile approccio integrato con altre 3 misure

4.1 – Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole;
3.1 – Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità;
4.4 – Sostegno ad investimenti non produttivi

Territorio di applicazione:
Intero territorio regionale

Beneficiari:
Persone di età compresa tra 18 anni (compiuti) e 40 anni (non compiuti), che possiedono adeguate qualifiche e competenze professionali e che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola in qualità di capo dell'azienda.

Tipologia di aiuto:
Conto capitale legato alla corretta attuazione del Piano di Sviluppo Aziendale.
€ 70.000,00 per gli insediamenti in aree territoriali con vincoli naturali (aree montane, ex Direttiva 75/268/CE e ss.mm.ii.) o specifici (Aree Parco o Natura 2000). Almeno il 51% della SAU dovrà ricadere in aree territoriali con vincoli naturali o specifici; € 60.000,00 in tutte le altre aree.

Condizioni di ammissibilità:
•Età compresa tra 18 anni (compiuti) e 40 anni (non compiuti) che si insediano per la prima volta in azienda agricola in qualità di capo azienda e che possiedono adeguate qualifiche e competenze professionali;
•Il giovane agricoltore deve risultare insediato da non oltre 12 mesi;
•Se non è unico capo dell'azienda, il richiedente deve risultare contitolare, socio amministratore di società di capitale o cooperative;

Il Piano di Sviluppo Aziendale deve contenere:
•Anagrafica,
•Situazione iniziale dell'azienda
•Progetto d'impresa
•Eventuale accesso all'approccio integrato
L'azienda agriucola deve avere una produzione lorda standard non inferiore a 10mila e non superiore a 150mila;

Modalità di presentazione della domanda:
Aggiornamento del fascicolo aziendale presso i CAA convenzionati con Agea.

Inoltro della domanda di aiuto utilizzando il sistema informatico del Sian
- Dal 2 maggio al 29 luglio 2016
- Dal 10 novembre 2016 al 20 febbraio 2017

Scadenza invio documentazione cartacea e indirizzo:
Il 5 agosto 2016 è la data di scadenza dell'invio della documentazione cartacea all'indirizzo Regione Basilicata
Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Ufficio Politiche di Sviluppo Rurale - Via Vincenzo Verrastro, 10 – 85100 Potenza.

Responsabile di Misura
Giovanni Oliva (Dirigente Generale ad interim)

Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Bollettino ufficiale n. 17 del 1° maggio 2016
DGR n. 427/2016

 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Venerdì, 29 Luglio 2016
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information