M07 - Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (3)
Bando Misura 7.5 Investimenti per fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala ed informazioni turistiche
Sottomisura 7.5: Investimenti per fruizione pubblica di infrastrutture ricreative, turistiche su piccola scala ed informazioni turistiche
Obiettivo: sostenere investimenti per lo sviluppo di itinerari turistici e ricreativi del patrimonio culturale
Dotazione finanziaria: € 4.000.000,00
Localizzazione: La presente sottomisura si applica su tutto il territorio regionale, in quanto rurale.
Beneficiari: - Comuni singoli o associati;
- Associazioni di Comuni all'uopo costituite;
- Enti gestori di aree protette e siti Rete Natura 2000.
Spese ammissibili:
1. Lavori edili per la realizzazione di chioschi informativi, strutture a favore della fruibilità del territorio (escluse le strutture per la ricezione turistica quali, ad esempio, alberghi, ostelli, campeggi);
2. Spese materiali ed immateriali per attività legate alla realizzazione di itinerari turistici anche digitali;
3. Macchinari ed attrezzature, software e hardware funzionali alla realizzazione dell'investimento;
4. Spese generali, incluse le indagini e gli studi per l'analisi dei fabbisogni connessi all'investimento, sino al 10% delle spese ammissibili.
Forma e intensità dell'aiuto: ammessi programmi/interventi sino ad un ammontare di € 100.000,00 (IVA inclusa). Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, con intensità di aiuto al 100% delle spese ammissibili.
Per le associazioni di Comuni, ciascun aderente all'associazione potrà beneficiare di un importo massimo di € 100.000,00 (IVA Inclusa). In tal caso l'associazione di Comuni non potrà essere costituita da meno di 3 comuni e l'importo massimo concedibile non potrà essere superiore a € 500.000,00 (IVA inclusa).
Come presentare domanda: aggiornare fascicolo aziendale con i CAA convenzionati con AGEA, invio elettronico tramite SIAN
Scadenza: 30 novembre 2016
Seconda finestra: 6 mesi dalla pubblicazione sul BUR
Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bollettino ufficiale n.34 del 1/09/2016
DGR n. 956/2016
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Domenica, 30 Ottobre 2016
- FAQ Faq
Bando Misura 7.4 Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali
Sottomisura 7.4: Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali
Obiettivo: sostenere investimenti finalizzati all'offerta di servizi socio assistenziali, culturali, ricreativi necessari ad assicurare un'adeguata qualità della vita nelle aree rurali contribuendo a ridimensionare il fenomeno dello spopolamento
Dotazione finanziaria: € 6.000.000,00
Localizzazione: La presente sottomisura si applica su tutto il territorio regionale,tranne nei centri storici dei capoluoghi così come definito dai piani regolatori vigenti
Beneficiari: - Comuni singoli o associati;
Spese ammissibili:
1) Opere edili ed impiantistiche (solo per recuperi e ristrutturazioni);
2) Attrezzature ed arredi (solo per biblioteche, ludoteche, asili, aree per sport e tempo libero);
3) Software e Hardware (solo riferiti a servizi per le teleassistenza e telemedicina);
4) Spese generali, incluse le indagini e gli studi per l'analisi dei fabbisogni connessi all'investimento, sino al 10% delle spese ammissibili.
L'IVA rappresenta spesa ammissibile.
Forma e intensità dell'aiuto: ammessi programmi/interventi sino ad un ammontare di € 100.000,00 (IVA inclusa). Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, con intensità di aiuto al 100% delle spese ammissibili.
Per le associazioni di Comuni, ciascun aderente all'associazione potrà beneficiare di un importo massimo di € 100.000,00 (IVA Inclusa). In tal caso l'associazione di Comuni non potrà essere costituita da meno di 3 comuni e l'importo massimo concedibile non potrà essere superiore a € 500.000,00 (IVA inclusa).
Come presentare domanda: aggiornare fascicolo aziendale con i CAA convenzionati con AGEA, invio elettronico tramite SIAN
Scadenza: 30 novembre 2016
Seconda finestra: 6 mesi dalla pubblicazione sul BUR
Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bollettino ufficiale n.34 del 1/09/2016
DGR n. 955/2016
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Domenica, 30 Ottobre 2016
- FAQ Faq
Bando Misura 7.4 Unione di Comuni Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali
Sottomisura 7.4: Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali - Unione di Comuni
Obiettivo: sostenere investimenti finalizzati a migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali e contenere lo spopolamento assicurando un'adeguata qualità della vita nelle aree rurali in un'ottica comprensoriale di territorio
Dotazione finanziaria: € 2.500.000,00
Localizzazione: La presente sottomisura si applica sui territori amministrativi delle Unioni di Comuni.
Beneficiari: - Comuni singoli o associati;
Spese ammissibili:
a) Opere edili e impiantistiche (solo per recuperi e ristrutturazioni);
b) Attrezzature e arredi (solo per biblioteche, ludoteche, asili, aree per sport e tempo libero);
c) Software e Hardware (solo riferiti a servizi per le teleassistenza e telemedicina);
d) Spese generali, incluse le indagini e gli studi per l'analisi dei fabbisogni connessi all'investimento, sino al 10% delle spese ammissibili
Forma e intensità dell'aiuto: ammessi progetti con valenza comprensoriale sino ad un ammontare di € 500.000,00 (IVA inclusa). Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, con intensità di aiuto al 100% delle spese ammissibili.
Saranno ammessi programmi / interventi che rispondano esclusivamente ad un logica comprensoriale. Il massimale di € 500.000,00 sarà accordato solo se l'intervento proposto risponde ai fabbisogni di almeno cinque comuni, nel caso risponda ai fabbisogni di quattro comuni il massimale sarà pari ad € 400.000,00 e così via.
Come presentare domanda: aggiornare fascicolo aziendale con i CAA convenzionati con AGEA, invio elettronico tramite SIAN
Scadenza: 30 novembre 2016
Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bollettino ufficiale n.34 del 1/09/2016
DGR n. 957/2016
Informazioni aggiuntive
- Data di scadenza Domenica, 30 Ottobre 2016
- FAQ Faq