Ti trovi qui:Home»Comunicazione»IVASS»IVASS: avvisi sul divieto di assumere nuovi contratti
Giovedì, 11 Ottobre 2012 11:33

IVASS: avvisi sul divieto di assumere nuovi contratti

L'istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS) informa che alle seguenti compagnie assicurative sono stati notificati divieti di assumere nuovi contratti sul territorio italiano:

1) AIM ÁLTALÀNOS BIZTOSÌTÒ ZRT, con sede a Budapest in Ungheria (a far data dal 25 settembre 2012).
La decisione adottata non produce alcun effetto nei confronti dei contratti emessi prima del 25 settembre 2012.
Leggi comunicato allegato.

AGEA, con nota UMU.2012.1692 del 5 dicembre 2012, informa che la compagnia assicurativa AIM Altalanos Biztosito Zrt, con sede legale in Ungheria - Budapest, ha ripreso ad esercitare l'attività assicurativa sul territorio italiano in regime di prestazione di servizi. Pertanto, le Regioni possono accettare esclusivamente garanzie rilasciate prima del 25 settembre 2012 e dopo il 19 novembre 2012.

AGEA, con nota UMU.2013.0200 del 31 gennaio 2013, rende noto che l'IVASS ha comunicato che l'Autorità di Vigilanza Ungherese ha adottato nei confronti della AIM Altalanos Biztosito ZRT il provvedimento di revoca dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa e la liquidazione della società a decorrere dal 28 gennaio 2013. Pertanto la società AIM Altalanos Biztosito ZRT non può più assumere contratti nel territorio italiano.

2) DE VERT INSURANCE COMPANY LIMITED, con sede in Gibilterra (a far data dal 3 settembre 2012).
Le Regioni sono tenute a rifiutare le garanzie emesse dalla "DE VERT INSURANCE COMPANY LIMITED" e a restituire ai rispettivi beneficiari quelle eventualmente già prese in carico, chiedendone la sostituzione con garanzie emesse da altro fidejussore. L'AGEA non accetta garanzie rilasciate dalla compagnia dopo il 3 settembre 2012. Leggi comunicato allegato. Leggi nota esplicativa AGEA.

3) CITY INSURANCE S.A. con sede in Romania (a far data dal 2 luglio 2012) .
L'AGEA non accetta più garanzie rilasciate dalla società rumena e invita i beneficiari delle misure del PSR Basilicata 2007/2013 a tener conto del provvedimento allegato. Leggi nota esplicativa AGEA.

4) HILL INSURANCE COMPANY LIMITED, con sede in Gibilterra (a far data dal 20 agosto 2012).
Le Regioni sono tenute a rifiutare le garanzie emesse dalla HILL INSURANCE COMPANY LIMITED e a restituire ai rispettivi beneficiari quelle eventualmente già prese in carico, chiedendone la sostituzione con garanzie emesse da altro fideiussore. Leggi comunicato allegato. Leggi nota esplicativa AGEA.

5) Tenuto conto delle criticità emerse con riferimento alle imprese rumene ONIX ASIGURARI S.A. e FORTE ASIGURARI REASIGURARI S.A., abilitate ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi, l'IVASS, il 20 dicembre 2013, ha adottato due Provvedimenti con i quali è stato disposto per entrambe le imprese il divieto di stipulare nuovi contratti in ItaliA. Leggi comunicato allegato.

6) Su disposizioni dell'Ufficio Monocratico di AGEA, si comunica che con nota UMU.2014.347 del 21 febbraio 2014 di cui si allega copia, è stata disposta l'immediata esclusione della Società CARIGE ASSICURAZIONI s.p.a. dalla possibilità di prestare cauzioni a favore di AGEA .
Al riguardo, tenuto conto che lo scrivente Ufficio non può acquisire in Cassa le garanzie della suddetta Compagnia, ancorché emesse in data antecedente al 21 febbraio 2014, codeste Regioni sono tenute a rifiutare le garanzie emesse dalla CARIGE Assicurazioni s.p.a. ed a restituire ai rispettivi beneficiari quelle eventualmente già prese in carico, chiedendone la sostituzione con garanzie emesse da altro fidejussore.
Leggi il comunicato allegato.

7) Su disposizioni dell'Ufficio Contenzioso Comunitario di AGEA, si comunica che con nota UCCU.2015.663 del 16 febbraio 2015, è stata disposta l'immediata esclusione della Società F.A.T.A. Assicurazioni s.p.a. dalla possibilità di prestare cauzioni a favore di AGEA . Il provvedimento ha effetto dal giorno successivo a quello della nota inviata. Nota allegata.

8) L'IVASS rende noto che l'Autorità di Vigilanza rumena (ASF), ha disposto il divieto temporaneo di svolgere attività assicurativa nei confronti dell'impresa SOCIETATEA DE ASIGURARE-REASIGURARE LIG INSURANCE S.A. compagnia assicurativa con sede legale in Romania. Il divieto sarà in vigore fino a quando l'impresa non avrà dimostrato all'Autorità rumena – cui l'IVASS ha prestato piena collaborazione - che tutte le criticità rilevate siano state risolte.
Leggi il comunicato allegato

9) Sospensione provvedimento adottato nei confronti di FATA Assicurazioni SPA

10) L'IVASS rende noto che l'Autorità di Vigilanza rumena (ASF), in data 10 febbraio 2015, ha disposto il divieto temporaneo di svolgere attività assicurativa nei confronti dell'impresa: SOCIETATEA DE ASIGURARE-REASIGURARE LIG INSURANCE S.A. compagnia assicurativa con sede legale in Romania, Strada Andrei Muresanu n. 14, Sector 1, Bucarest. Fino a nuova indicazione, l'impresa non può procedere alla stipulazione di nuovi contratti né al rinnovo o alla proroga di contratti in corso. Per maggiori informazioni, leggi il comunicato.

11) Pubblicata la nota AGEA prot. UMU. 2015.1248 del 22 luglio 2015 con la quale, in considerazione delle criticità emerse e delle lacune rilevate nei confronti della Lig Insurance,  a tutela degli interessi della Unione Europea, Agea si avvale della clausola comunitaria che riconosce allo Stato membro il diritto di non accettare le garanzie ritenute inadeguate o insoddisfacenti o, comunque, non in grado di offrire una copertura di sufficiente durata. 

12) Pubblicata la nota AGEA prot. UMU 2014 1347 del 17/08/2015 con cui l'Organismo Pagatore AGEA torna sulla questione legata alla società assicurativa LING INSURANCE SA, chiarendo che:
- Il divieto di stipulare nuovi contratti con la predetta società decorre dal 10/02/2015.
- Il divieto di sottoscrivere proroghe con la predetta società decorre dal 22/07/2015, sono, quindi in forza della comunicazione OP - AGEA, valide le proroghe (appendici) stipulate prima di questa ultima data, sino ad eventuale differente comunicazione della stesso OP - AGEA.

Letto 193518 volte
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information