Ti trovi qui:Home»P.S.R.»Servizi
Bandi

Bandi (107)

Bandi suddivisi per appartenenza Assi

  • Asse 1 MIglioramento della competitività del settore agricolo e forestale
  • Asse 2 Miglioramento dell'ambiente e dello spazio rurale
  • Asse 3 Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell'economia
  • Asse 4 Approccio Leader

terreni forestaliAmmontano a 2 milioni di euro le risorse finanziarie stanziate per il II Bando Misura 227 "Sostegno agli investimenti produttivi – terreni forestali", di cui il 30% destinato ai soggetti privati, e il restante 70% ai beneficiari pubblici, approvato con DGR n. 1293 dalla Giunta regionale di Basilicata e pubblicato sul BUR n. 47/2014 della Regione Basilicata.

L'intervento punta a migliorare l'ambiente e lo spazio rurale sostenendo la gestione e la tutela del territorio mediante la realizzazione di investimenti non produttivi nei territori boscati dove è prevalente o esclusiva la funzione pubblica del bosco e gli investimenti realizzati, aventi finalità ambientali ed ecologiche. I beneficiari sono: Comuni e loro associazioni; Amministrazione separata per gli usi civici di cui alla legge 16 giugno 1927, n. 1766; Enti gestori di aree protette; Soggetti privati (persone fisiche e loro associazioni, persone giuridiche di diritto privato e loro associazioni) i quali devono essere imprenditori agricolo/forestali regolarmente iscritti ad un regime previdenziale obbligatorio e detentori dei terreni dove vengono realizzati gli investimenti.

Le tipologie di investimenti ammissibili sono distinte in:

Azione 1 – con finalità ambientale, che prevede: sfolli di giovani impianti; diradamenti eseguiti in fustaie; avviamento all'alto fusto di cedui invecchiati; disetaneizzazione di fustaie coetanee; rinaturalizzazione di fustaie di conifere; ricostituzione di aree aperte all'interno dei boschi al fine di aumentare la variabilità spaziale e la biodiversità; realizzazione e ripristino, all'interno dei rimboschimenti esistenti o nelle aree di neocolonizzazione, di opere di sistemazione idraulico-forestale, quali: muretti a secco, piccole opere di canalizzazione e regimazione delle acque, anche al fine della creazione di microambienti per la salvaguardia di specie rupestri; interventi di ricostituzione e miglioramento della vegetazione ripariale, volti all'aumento della stabilità degli argini, all'affermazione e/o diffusione delle specie ripariali autoctone; realizzazione e/o ripristino di stagni, laghetti e torbiere all'interno di superfici forestali.

Azione 2 - realizzazione di investimenti selvicolturali volti a migliorare la fruizione pubblica delle aree forestali: creazione e sistemazione di sentieri; realizzazione o ripristino di piazzole di soste, di aree picnic, di cartellonistica, di punti panoramici; ristrutturazione di campeggi e rifugi forestali (liberamente accessibili al pubblico, non a pagamento); realizzazione di cartellonistica e arredi per interventi didattici e divulgativi in bosco.

Il bando ha scadenza il 7 dicembre 2014.

Resposabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

 

 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Domenica, 07 Dicembre 2014

macchine agricolePromuovere il miglioramento del patrimonio non strutturale delle imprese (macchine ed attrezzature) al fine di ottimizzare i processi produttivi, garantire migliori condizioni di sicurezza sul lavoro, migliorare le performance ambientali delle lavorazioni, favorire risparmio idrico ed energetico e migliorare le dotazioni dei punti vendita aziendali (purché ubicati sul territorio regionale) già esistenti: sono gli obiettivi alla base dell'intervento proposto alle imprese agricole singole o associate con il bando speciale "Macchine e attrezzature". L'investimento pubblico è di  € 5.500.000,00.
Sono ammessi investimenti non inferiori ad € 10.000,00 (IVA esclusa) e non superiori ad € 150.000,00 (IVA esclusa).
La determina dirigenziale di approvazione n.305 del 9 ottobre 2014, è pubblicata sul BUR n. 39 della Regione Basilicata del 14 ottobre 2014. 
Il bando scade l'8 novembre 2014.

Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Scadenza: 8 novembre 2014

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Sabato, 08 Novembre 2014

prodotti forestaliAmmontano a € 1.500.000,00 le risorse finanziarie pubbliche investite per migliorare il rendimento globale e la performance ambientale dell'impresa forestale. L'azione punta ad accrescere e razionalizzare, sotto l'aspetto economico, i processi di utilizzazione boschiva, prima trasformazione e commercializzazione dei prodotti legnosi attraverso l'applicazione delle innovazioni, Attraverso l'intervento si intende migliorare e controllare la qualità dei prodotti e dei processi di produzione, al fine di promuovere la standardizzazione quali - quantitativa delle forniture, nonchè i processi di lavorazione, condizionamento e prima trasformazione dei prodotti legnosi dal punto di vista della tutela dell'ambiente, favorendo il risparmio di energia e la sicurezza sul lavoro. I beneficiari del bando sono le imprese, le società cooperative, i consorzi. Le spese ammissibili sono riferite all'acquisto di macchine e attrezzature. Il bando scade l'8 novembre 2014.
La determina dirigenziale n.300 dell'8 ottobre 2014, è pubblicata sul BUR n.39 della Regione Basilicata del 14 ottobre 2014. 

Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Scadenza: 8 novembre 2014 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Sabato, 08 Novembre 2014

imagesCon DGR n. 1163/2014, del 24 settembre 2014, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il bando di Misura 125 Azione 4 per azioni volte al miglioramento delle Infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura. L'intervento è destinato agli Enti Locali che intendono proporre progetti di adeguamento, ristrutturazione, messa in sicurezza delle rete viaria rurale pubblica, a supporto di un considerevole numero di aziende.

Le risorse finanziarie per l'intervento ammontano a 10milioni di euro (escluso IVA) e i beneficiari possono presentare istanze (una o più) per un valore massimo di 250.000,00 euro.

Il bando è pubblicato sul Bur n. 37 del 1° ottobre 2014.
La data di scadenza del bando è il 31 ottobre 2014.

Scadenza: 31 ottobre 2014
Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Fernanda Cariati 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Venerdì, 31 Ottobre 2014

infoecomLa Giunta regionale di Basilicata ha approvato, con DGR n. 873/2014, pubblicata sul BUR n. 31 del 16 agosto 2014, il nuovo bando Misura 331 - Formazione e Informazione. Azione B: informazione e comunicazione, riservato ai Progetti Integrati di Filiera. Con lo stesso atto, la Giunta regionale di Basilicata ha revocato il precedente bando DGR n.968/2013 inerente la misura 331. Con 2.400.000,00 di euro, l'azione prevede di rafforzare il posizionamento e l'offerta di attività legate all'economia e al turismo rurale, valorizzando la qualità della produzioni locali legate alle produzioni culturali, dell'ambiente, delle bellezze paesaggistiche e architettoniche diffuse in regione per aumentarne la fruizione.

Gli investimenti ammessi riguardano: realizzazione e diffusione di materiale informativo (pubblicazioni specialistiche, bollettini e newsletter, ecc.); realizzazione di convegni, seminari divulgativi, incontri informativi, open day e workshop tematici. I beneficiari sono soggetti operanti nel campo della comunicazione ed inseriti negli elenchi di cui alle DGR di approvazione definitive dei Progetti Integrati di FIliera. 

Data di scadenza: 15 settembre 2014

Responsabile di Misura: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Lunedì, 15 Settembre 2014
manufatti ruraliCon DGR n. 812/ 2014, pubblicata sul bollettino ufficiale n.24 del 9 luglio 2014 della Regione Basilicata, la Giunta regionale ha approvato il secondo bando Misura 323 del Programma di Sviluppo Rurale Basilicata  2007-2013 dedicato alla tutela e alla riqualificazione del patrimonio rurale. Con 4 milioni di euro di dotazione finanziaria, sono finanziabili le azioni B e C. La prima incentiva gli interventi finalizzati al recupero e alla valorizzazione di manufatti legati alle tradizioni popolari delle aree rurali, quali frantoi, dimore, abbeveratoi e fontane con caratteristiche di pregio storico, artistico, antropologico e paesistico, dimostrate dal vincolo rilasciato dal ministero dei Beni e le Attività culturali, o comunque già sottoposti a verifica o dichiarati di interesse culturale. L'aiuto è diretto anche alla riqualificazione dei manufatti che si trovano all'interno di borgate e centri rurali connessi alla Riforma fondiaria, in quanto considerati strettamente legati all'identità rurale lucana. L'azione C sostiene gli investimenti finalizzati alla fruizione culturale di immobili pubblici o di uso pubblico come le istituzioni documentarie, musei, teatri, spazi e centri espositivi della cultura rurale (unicamente nei centri rurali), comprendendo sia i costi di allestimento, sia gli interventi di adeguamento funzionale. I beneficiari dell'intervento sono gli enti pubblici.
La domanda di aiuto può essere inviata utilizzando la procedura informatica messa a disposizione dall'Organismo pagatore e disponibile sul portale Sian, tramite un Centro autorizzato di assistenza agricola (Caa) o un libero professionista.
 
Scadenza: 22 settembre 2014  

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Lunedì, 22 Settembre 2014

BIGCon DGR n.376/2014, pubblicata sul Bur n.15 del 1° maggio 2014, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato l'emanazione del secondo bando di Misura 216 Azione 3 A per il sostegno agli investimenti non produttivi dei terreni agricoli. L'obiettivo è sviluppare una gestione attiva delle risorse naturali, coniugando la gestione agricola a quella faunistica, migliorare la fruizione pubblica delle zone inserite nella Rete Natura 2000, e non solo, e realizzare investimenti non produttivi. Le iniziative proposte devono prevedere interventi volti alla "realizzazione di strutture per la gestione della fauna selvatica finalizzate a garantire la coesistenza con le attività produttive agro-forestali" nella misura di almeno il 70% dell'intero importo progettuale. Le risorse finanziarie ammontano a € 1.500.000, 00. Il sostegno è erogato sotto forma di contributo in conto capitale, con un'intensità di aiuto pari all'80% del costo dell'investimento ammissibile. L'investimento massimo ammissibile per progetto è pari a € 60.000,00. I beneficiari sono Imprenditori agricoli, singoli e associati in legittimo possesso dei terreni dove vengono realizzati gli investimenti previsti.

Scadenza: 14 giugno 2014
Responsabile di Misura:   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Giuseppe Eligiato

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Lunedì, 16 Giugno 2014


montagneCon DGR n. 473/2014, in fase di pubblicazione sul BUR, la Giunta regionale di Basilicata ha approvato il Bando di Misura 211, finalizzato a corrispondere un'indennità alle aziende agricole delle zone montane con orientamento produttivo zootecnico. Il Bando prevede la presentazione contestuale della domanda di aiuto/pagamento per l'annualità di riferimento. Favorire la permanenza di presidi agricoli in montagna attraverso azioni di compensazione degli svantaggi naturali; conservare la biodiversità e diffondere i sistemi agro-forestali ad alto valore naturalistico; compensare il deficit di reddito degli agricoltori che esercitano la propria attività nelle aree montane. Sono questi gli obiettivi del bando che per il 2014 prevede una disponibilità finanziaria di 3,5 milioni di euro. Il bando prevede che il valore delle indennità compensativa è determinato in funzione della dimensione aziendale con importi variabili fino a 200 euro per ettaro.

Il termine ultimo per la presentazione della domanda/pagamento per l'annualità 2014 è  il 15 maggio 2014.

Responsabile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Fernanda Cariati 

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Mercoledì, 15 Maggio 2013

suino neroI beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 3 sottoazione b) Conservazione di risorse genetiche per la salvaguardia della biodiversità: "Tutelare e conservare razze animali locali in via di estinzione "approvato con DGR n.414/2013, al fine di concorrere per il sostegno 2014 devono presentare istanza secondo le modalità previste all'art.10 del Bando.

 

 

Responsabile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Scadenza: 15 maggio 2014

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Mercoledì, 15 Maggio 2013

agrobioPagamenti Agroambientali
I beneficiari che hanno aderito al Bando Misura 214 Azione 2 "Introduzione o mantenimento dell'agricoltura biologica" approvato con D.G.R. n. 521 del 12.04.2011, al fine di concorrere per il sostegno 2013, devono presentare istanza secondo le modalità previste dall'art. 10 del Bando. L'azione prevede un aiuto ai beneficiari, sotto forma di premi annuali per ettaro di superficie coltivata (SAU), che adottano sull'intera SAU aziendale metodologie produttive biologiche conformi a quanto stabilito dal Reg. CE n° 834/07 e successive modifiche.

 

Responsabile: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
Scadenza: 15 maggio 2014

Informazioni aggiuntive

  • Data di scadenza Mercoledì, 15 Maggio 2013
Pagina 3 di 8
AddThis Social Bookmark Button
euspacer1 regbasspacer2repubblicaita

To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information